Diverse le iniziative organizzate dall'amministrazione comunale di Latina per celebrare la Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo. Protagonisti i ragazzi delle scuole che visiteranno i luoghi dello sterminio
Dal 23 al 29 gennaio diciotto ragazzi della terza media di Norma parteciperanno ad un viaggio che permetterà loro di rivivere uno spaccato di storia. Il 27 ad Auschwitz le celbrazioni per la Giornata della Memoria
La cerimonia in occasione del 71esimo anniversario dello sbarco di Anzio e della battaglia di Cisterna - 29 gennaio 1944 -; il 24 gennaio si terrà proprio a Cisterna la sfilata dei mezzi bellici d'epoca con visita nelle grotte
Centinaia di ragazzi partiranno da diverse città del territorio pontino per celebrare proprio lì, nei luoghi dello sterminio nazista, il 70esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz
Viaggio d'istruzione nei luoghi dello sterminio: il 27 gennaio parteciperanno alle celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz-Birkenau e della città di Oświęcim
Il 18 dicembre 2014 ricorre anche l’80° anniversario dell’insediamento del Corpo della Guardia di Finanza a Latina; aperto al pubblico il comando provinciale nella sede del Palazzo M
Dopo il concerto della Reale Fanfara dei Vigili del Fuoco di Napoli cerimonia religiosa stamattina nella cattedrale San Marco di Latina. Caserma di piazzale Carturan aperta al pubblico
Alle 11 la Messa nella Basilica Cattedrale in Gaeta nell’ambito delle celebrazioni per la Santa Patrona della Marina Militare. Prevista la presenza alla cerimonia anche degli alunni della Scuola primaria “G. Mazzini”
Doppio appuntamento quest'anno: mercoledì 3 dicembre nella chiesa San Marco il concerto della della Reale Fanfara dei Pompieri di Napoli e giovedì 4 dicembre, giorno della festa di Santa Barbara, la messa sempre alla cattedrale
Le celebrazioni, anche per la commemorazione del 73° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano” questa mattina nella chiesa di San Marco a Latina
Dopo la cerimonia nella chiesa di San Marco, il corteo delle forze armate fino al parco Mussolini dove il comandante del Comaca Zontilli e il prefetto D'Acunto hanno deposto la corona di alloro davanti al monumento ai caduti
Celebrazioni anche a Sezze in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e in memoria di migliaia di giovani che hanno dato la propria vita in difesa della libertà e della democrazia
Anche Latina si prepara a celebrare il suo 4 novembre; cerimonie religiosa e militare per la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e per ricordare l'anniversario della conclusione della prima guerra mondiale
La conduttrice televisiva sfilerà nella grande Parata del 13 ottobre, giunta alla 70esima edizione, come madrina della comunità ponzese negli States. Sarà presente anche il sindaco dell'isola pontina, Piero Vigorelli
Le celebrazioni presso la sede del Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia nel giorno delle celebrazioni del 96° Anniversario della "Battaglia del Solstizio" combattuta sul Piave tra il 15 e il 23 giugno 1918
Cerimonia all'insegna della sobrietà questa mattina nella caserma "Vittoriano Cimmarrusti", sede del Comando Provinciale. Premiati i militari che si sono distinti in brillanti operazioni
L'esibizione della banda musicale del Comando Artiglieria Controaerei in occasione dei festeggiamenti per il 2 giugno alla stazione di Napoli; grandi applausie e complimenti per i musicisti di stanza a Sabaudia
Questa mattina le cerimonia in piazza della Libertà in occasione della Festa della Repubblica, "in un contesto di sobrietà istituzionale". A chiudere la manifestazione la consegna delle onorificenze
Sarà un 2 giugno "nel consueto contesto di sobrietà istituzionale" quello che sarà celebrato a Latina: nessun ricevimento, ma la consueta cerimonia in piazza delle Libertà e la consegna delle onorificenze
Cerimonia questa mattina al parco cittadino Mussolini con la deposizione della una corona di alloro al monumento "Ai Caduti di tutte le Guerre". Domani la marcia farà tappa a Sermoneta
L’impresa del podista formiano Michele Maddalena tocca i luoghi più significativi dove i carabinieri hanno dato prove di valore ed eroismo. Domenica 1 giugno la tappa che va da Latina Scalo a Sermoneta
Il sindaco Bartolomeo ha deposto una corona in onore dei caduti nei bombardamenti che distrussero Piazza Risorgimento. La giornata prosegue stasera con un concerto in piazza Santa Teresa
Il prefetto parteciperà alle cerimonie che si terranno il 25 aprile, giorno in cui vengono celebrate il 69esimo anniversario della Liberazione dell'Italia e il 78esimo anniversario della Fondazione di Aprilia
Corteo con partenza da piazza XIX Marzo, cerimonia dell'Alzabandiera e corona d'alloro ai piedi del monumento ai Caduti di tutte le Guerre per commemorare i 69 anni dal fine dell'occupazione della Germania nazista