La sindaca commenta la notizia dell’assegnazione del ddl alla Commissione Cultura in Senato: “Prevista l’attribuzione di importanti risorse per la nostra città”
Il ddl che vede come primo firmatario Nicola Calandrini assegnato per la discussione alla Commissione Cultura. Il coordinatore provinciale di FdI: “Dimostrazione di come il centrodestra non faccia passerelle ma fatti”
E’ arrivato nel capoluogo da Napoli nel 1942, quando ancora c’era la guerra; ha lavorato all'Inps e la sera si esibiva al pianoforte nei locali della provincia
Oggi la conferenza stampa al museo Cambellotti a cui hanno preso parte la sindaca e i senatori Nicola Calandrini e Claudio Fazzone e il sottosegretario Claudio Durigon
Primo firmatario il senatore Calandrini che ha illustrato il provvedimento insieme alla sindaca Celentano e ai colleghi Fazzone e Durigon. La prima cittadina: “Oggi siamo voluti essere tutti insieme per celebrare una pagina importante"
Presente il vicesindaco Giovanni Valerio, che ha portato i saluti del sindaco Gianluca Taddeo, dell’intera amministrazione comunale e della cittadinanza
I festeggianti circondato dai familiari e dagli amici. Presenti anche il sindaco Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Trani che gli hanno consegnato una targa
Un’intera giornata di celebrazioni; prima le cerimonie istituzionali poi le aperture straordinarie per l’open day per onorare un secolo di storia “compiuto da tanti campioni del sacrificio nazionale”
E’ stato presentato dalle associazioni Centro Studi Terzo Millennio, Anima Latina e Latina Futura: un documento con 5 punti programmatici verso l’importante traguardo per il capoluogo
Ivo Castellucci è nato nel cuore del borgo storico di Cisterna il 4 novembre del 1921. Ha combattuto in Africa e porta nel corpo le schegge di una bomba
Giada Gervasi: “E’ memoria storica e figura di riferimento per il mondo scolastico, con alunni e colleghi che ancora oggi la ricordano con tanto affetto. Buon compleanno con infinita stima e riconoscenza per quanto dato alla comunità di Sabaudia"
Illustrato in conferenza il punto centrale del programma del candidato sindaco del centrodestra. Il cuore del disegno di legge è quello di trasformare il Nucleo di Fondazione in una cittadella universitaria
Da tutti conosciuta come Nerina è nata il 24 settembre 1921 a Loreto, 13 anni dopo il trasferimento nel centro lepino. In dono dal sindaco Giovannoli ha ricevuto una targa a nome dell’intera comunità
L’omaggio dell’Amministrazione comunale: originaria di Pisa si è trasferita prima della seconda guerra mondiale con la sua famiglia nel centro lepino; qui si sposò e rimase per tutta la vita
Per lui anche una targa consegnata dal sindaco De Lillis e dall’assessore alle Politiche Sociali Cochi: “Nel giorno del suo centesimo compleanno i migliori auguri da tutta la comunità”
L'omaggio dell'amministrazione comunale con una targa ricordo consegnata dalle mani del sindaco Mauro De Lillis nel giorno del compleanno della donna, il 24 dicembre
“Zia Elena”, come la conoscono tutti, per questo compleanno speciale ha indossato le fasce tricolori dei due paesi, posando nelle foto con i sindaci Giovannoli e Guidi