Cartelle esattoriali per il cimitero: Codici promuove un'azione contro Ipogeo
Secondo l'associazione in difesa dei consumatori la società non risulterebbe dotata del potere di ricorrere alla riscossione tramite ruolo esattoriale
Secondo l'associazione in difesa dei consumatori la società non risulterebbe dotata del potere di ricorrere alla riscossione tramite ruolo esattoriale
Due le questioni: quella del “canone di mantenimento” e della scadenza delle sepolture. L’associazione ha chiesto un’incontro al commissario straordinario del Comune
Un confronto con i rappresentanti tecnici del Comune di Cisterna finalizzato a un miglioramento dei servizi ai cittadini
Il Consiglio di Stato ha ribadito la validità del Regolamento vigente. Le indicazioni dell’assessore agli utenti
Il sindaco Alessandro Coppola: "Profanare una tomba, indipendentemente dal colore politico, è sempre deplorevole. Un atto ignobile che condanno fermamente"
Intanto l'associazione Codici annuncia assistenza legale ai cittadini e la costituzione di parte civile
L’ordinanza del commissario straordinario Caporale che regola l’ingresso al cimitero comunale permesso ad un massimo di 30 persone; obbligatorio seguire tutte le misure di sicurezza
"Ora possiamo dare risposte a chi ha da tre anni ha versato l'acconto per acquistare le cappelle. Interventi immediati e progetto di finanza per l'impianto crematorio"
In tema di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, è auspicabile la presenza di un solo congiunto. Tutti i dettagli
Udienza di merito rinviata a marzo 2021. L’intervento delle associazioni di consumatori
L’ordinanza del sindaco Coletta sulla scorta anche delle istanze dei cittadini
Con un’apposita ordinanza il sindaco Coletta ha disposto l’apertura al pubblico, nel rispetto del divieto di assembramento e del distanziamento sociale, delle strutture cimiteriali comunali di Latina e Montello
Il Centro per i diritti del cittadino segnala la situazione e chiama in causa il Comune: "Era prevedibile, così si aumenta il rischio di contagio"
Il caso delle richieste di Ipogeo ai cittadini. L'associazione dei consumatori annuncia di voler proseguire la sua battaglia
Il gruppo di maggioranza in consiglio comunale ha sollecitato azioni risolutive per la tutela dei cittadini
L'amministrazione ha richiesto al concessionario di interrompere ogni iniziativa nei confronti dei cittadini
Il capogruppo di Fratelli d’Italia torna a chiedere un intervento del Comune. Attenzione particolare alle condizioni del parcheggio
Il partito polemico contro il Comune: "L’amministrazione cittadina non ha nessuna voglia di mettere le mani sulla complicata vicenda del progetto di finanza"
L'assessore Ranieri rassicura: "Ci siamo attivati tempestivamente e che stiamo seguendo il caso con estrema attenzione"
I chiarimenti dell'assessore Giovannone. Si punta alla pulizia e al decoro e una diversa gestione del personale
Il Comune di Aprilia, con una delibera di Giunta, ha deciso di adeguare i costi delle concessioni: andranno da un minimo di 1.700 euro a un massimo di 2.300 euro
Un finanziamento complessivo di 40mila euro per sistemare le rampe e migliorare l'accessibilità della struttura
L'associazione in difesa dei consumatori rileva una serie di illegittimità sulla regolarizzazione di sepolture senza contratto e anche sui contributi di 15 euro per la manutenzione
I consiglieri Zuliani e Fioravante intervengono ella mancata autorizzazione da parte del Comune per il completamento della costruzione del nuovo ipogeo: "Le mancate autorizzazioni, un danno economico"
La questione è quella del mancato ampliamento del cimitero e dei soldi che il Comune dovrà risarcire alla Ipogeo. Il consigliere del Pd: “I cittadini non possono pagare per le colpe del Palazzo”