Violate le regole sul Green Pass: disposta la chiusura di una sala scommesse
E’ accaduto ad Ardea nel corso dei controlli da parte dei carabinieri del Nas: l’attività sospesa per 5 giorni, sanzionati il titolare ed un cliente
E’ accaduto ad Ardea nel corso dei controlli da parte dei carabinieri del Nas: l’attività sospesa per 5 giorni, sanzionati il titolare ed un cliente
L'attività dei carabinieri nell'ambito della campagna che diverse zone d'Italia. In tutto il Paese dall'inizio dei controlli contestate 236 violazioni
L’uomo di Fondi finito nella rete dei controlli dei militari presso la stazione ferroviaria di Villa Literno, in provincia di Caserta. Era in possesso di alcuni grammi di cocaina ed eroina
Denunciato un giovane di 30 anni; nella sua abitazione rinvenuti invece un bilancino e un’agenda. Sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali collegamenti con la piazza dello spaccio locale
Il bilancio della campagna di prevenzione e sicurezza della Guardia Costiera sulla costa laziale. Tra gli interventi il salvataggio di 5 occupanti di una barca a vela entrata in collisione con un’altra unità al largo di Ponza
L’uomo finito nella rete dei controlli dei carabinieri forestali impegnati in un servizio antibracconaggio. Sequestrato anche il fucile
Servizi straordinari in particolare a Latina dove sono stati attenzionati i luoghi di ritrovo dei giovani senza dimenticare le periferie. Identificate oltre 100 persone e controllati più di 50 veicoli; tente le sanzioni, due le denunce
La violazione contestata al titolare. L’attività dei militari ha interessato a Latina e Terracina anche ristoranti, sale giochi e piscine
L’operazione di Nas e polizia: le verifiche in un deposito e 6 esercizi tra Tivoli, a Roma e la provincia di Latina riconducibili ad un 63enne denunciato per frode in commercio di sostanze alimentari nocive e in cattivo stato di conservazione
Il bilancio della Questura dell’attività messa in campo nel periodo più caldo dell’estate; l’attenzione concentrata soprattutto sui litorali e sulle aree della movida
Denunciato un giovane di 22 anni che ha anche rifiutato di sottoporsi all'accertamento dello stato psicofisico dovuto all'assunzione sostanze stupefacenti. I controlli la notte scorsa sulla Litoranea
Serrande abbassate per cinque giorni per le attività sanzionate dai militari nel corso di specifici servizi nei luoghi di assembramento frequentati da giovani
L’attività nel fine settimana: scoperti a Sant’Agostino circa 400 metri quadri di arenile in cui erano già state preinstallate attrezzature come un vero e proprio stabilimento balneare
Denunciato un giovane di 31 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica e minacce a Pubblico Ufficiale
L’attività dei militari finalizzata al rispetto delle misure di contenimento alla diffusione del coronavrius oltre che alla prevenzione di episodi di violenza e illegalità. Attenzione puntata sulle zone della cosiddetta “movida”
L’attività dei militari nella zona sud della provincia di Latina; effettuati anche controlli sulla circolazione stradale
Sanzionati una pizzeria e il gestore di un pub. Massiccio lo spiegamento di forze per il fine settimana più “caldo” dell’estate
L’attività dei carabinieri rientra in una campagna nazionale; nelle strutture sul litorale pontino riscontrate violazioni alle norme di carattere igienico-sanitarie e strutturali. Rispettate le regole per il Green Pass
Predisposto per il fine settimana più “caldo” dell’estate un articolato dispositivo di vigilanza a tutela della sicurezza di bagnanti e diportisti longo i 361 chilometri della costa laziale, da Montalto di Castro a Minturno
L’uomo finito nella rete dei controlli dei carabinieri a Castelnuovo Parano, in provincia di Frosinone; deferito per guida in stato di ebbrezza alcolica
L’attività della Guardia Costiera; sanzionati venditori che effettuavano l’attività itinerante con l’ausilio di bancarelle su ruote o carretti mobili vietati dall’ordinanza balneare
I controlli effettuati dai carabinieri: nell'attività non è stato rispettato il distanziamento ed è stato svolto uno spettacolo musicale senza le necessarie autorizzazioni. Chiusura per 5 giorni
La scoperta dei carabinieri nel corso dei controlli sul fenomeno degli assembramenti e per il rispetto delle normative da parte delle attività commerciali. Multa da 5mila euro per il titolare
L’attività di polizia e stradale; verifiche a 31 veicoli, 7 i controlli etilometrici. Trasporto passeggero e disturbo alla quiete pubblica per musica ad alto volume tra le irregolarità contestate ai conducenti delle minicar
Il sindaco Maschietto annuncia un giro di vite: “Dai primi controlli emerse delle incongruenze macroscopiche tra i turisti in città, la presenza di molte strutture al completo in particolare durante i weekend e le imposte versate”