Latina protagonista alla fiera "Più libri più liberi": gli appuntamenti a Roma
“Patto per la lettura” e “Potere alle Storie” saranno presenti a Roma il 7 e l’8 dicembre alla fiera nazionale della piccola e media editoria
“Patto per la lettura” e “Potere alle Storie” saranno presenti a Roma il 7 e l’8 dicembre alla fiera nazionale della piccola e media editoria
Il consigliere regionale pontino lancia la sfida: "La città ha bisogno di un progetto culturale coraggioso. Va riconsegnata alla contemporaneità anziché tenerla ancorata al mito della Fondazione"
Prima riunione che dà il via all’iter; presente anche il presidente della Provincia Medici. Hanno aderito alla proposta, guidati dalla Compagnia dei Lepini, 17 comuni tra cui 10 della provincia pontina
Bando della Regione; contributo fino a 7mila euro per ogni Comune. Le azioni attivate dovranno seguire il principio di sostenibilità attraverso l’adesione alla campagna Plastic free
Avvalendosi delle nuove tecnologie e si pone come scopo quello di diffondere cultura a 360°, promuovendo le personalità ed i personaggi della Riviera di Ulisse
Primo incontro tra i soggetti impegnati nel percorso che porta alla realizzazione del “Sistema Culturale Integrato: Le Città di Fondazione”. Tra questi i Comuni di Latina, Sabaudia, Aprilia e Pontinia
E’ rivolto a istituzioni sociali, associazioni aventi come fine statutario la conservazione della memoria storica e la valorizzazione della storia del territorio. Per le domande di accesso al Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica c’è tempo fino al 20 novembre
L’appuntamento venerdì 17 novembre: si tratta di uno strumento di produzione culturale fortemente voluto dall’Amministrazione. Sindaco Procaccini: “Risultato epocale. Il lascito alla città di una classe dirigente che pensa al futuro”
Negli ultimi 4 anni la Regione Lazio ha cofinanziato 268 rassegne e festival per la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo. Da oggi si apre la finestra per l’annualità 2018. Qui tutte le informazioni
Importante riconoscimento per la biblioteca comunale e per la Biblioteca della Legalità. Sindaco Della Penna: “Con l’ingresso nella rete O.B.R si aprono altre grandi prospettive per queste due centrali culturali cittadine”
Anche il sindaco di Formia Bartolomeo ha preso parte alla presentazione del nuovo bando promosso dalla Regione Lazio: “Un'altra importante opportunità”
Il calendario messo a punto dall'Assessorato alla Cultura con la collaborazione di operatori del settore, artisti e associazioni che hanno partecipato all'Avviso Pubblico per acquisire idee e proposte da realizzare al Palazzo della Cultura e al Cambellotti
Il bando regionale distribuirà contributi a fondo perduto da destinare alla valorizzazione culturale di cinque luoghi storici del Lazio tra cui Formia. Il progetto intitolato "Antichi sentieri" avrà come sede la torre di Mola
L'Amministrazione intende così "coinvolgere imprese, cittadini, associazioni nel cofinanziamento di progetti di riqualificazione di beni e luoghi di pregio della cultura cittadina". Prime proposte per le donazioni
Boom di proposte raccolte ad esito dell'Avviso pubblicato dall'Assessorato alla Cultura. Reading letterari e mostre, esibizioni musicali e proiezioni, rappresentazioni teatrali laboratori didattici, presentati da associazioni e operatori del settore
La campagna avviata dalla Regione Lazio; Forte: "Valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale coinvolgendo imprese, istituzioni e privati concedendo in cambio benefici fiscali"
Il Comune ha partecipato al bando con un progetto di valorizzazione, promozione e comunicazione del patrimonio culturale curato dalla Biblioteca Aldo Manuzio ottenendo l'inserimento nell'elenco delle Buone Pratiche in ambito culturale regionale
Sviluppo dell'istruzione e promozione dei beni storici i due assi su cui si muove l'amministrazione. Tra i progetti na nuova Biblioteca comunale, che sarà collocata all'interno dell'auditorium comunale, l'ex Chiesa Santa Maria
A darne notizia il vicesindaco con delega al Turismo di Formia Eleonora Zangrillo: "E' la prima volta che la Regione finanzia il Comune per questa manifestazione. Un segnale importante; puntiamo sulle eccellenze locali per la crescita turistica della città"
Viene presentato in questi giorni a Copenaghen il progetto artistico e culturale italo danese realizzato dalla fotografa Ingrid Bugge, dalla storyteller Vigga Bro e dall’olivicoltore Catullo Manciocchi. In programma una serie di iniziative con degustazioni guidate di EVOO di Cori, mostra fotografica di ninfei alberi d’oliva che prendono vita con l’interpretazione di storie.
Il gruppo consiliare di Lab risponde ai due capigruppo di Pd e Lista Enrico Forte rispetto alla questione del bando regionale per i fondi dedicati alle "Città di Fondazione come luoghi del Contemporaneo"
Ieri pomeriggio il taglio del nastro di “Culturaprilia”, il neonato polo sociale e culturale; riqualificati circa 2000 mq, da destinare alla cultura, all’attività delle associazioni artistiche, nonché ad iniziative di solidarietà
L'inaugurazione ad Aprilia domani, giovedì 9 giugno; a seguite una visita nello stabile dove sono state allestite mostre e promosse iniziative a tema. La struttura realizzata grazie alla riqualificazione del sito dismesso, nell'ambito del Plus
Le scrittrici italo-canadesi Licia Canton e Lucia Cascioli saranno al Circolo Ricreativo Rubik sabato 28 maggio. L’evento è parte del Canton Cascioli Literary Tour