L’ordinanza del sindaco Leccese per i giorni “più caldi” dell’estate, dal 12 al 16 agosto: “Vogliamo evitare l’accesso incontrollato sugli arenili liberi e scongiurare eventuali potenziali situazioni di pericolo”
Il provvedimento firmato dal primo cittadino Taddeo anche in considerazione dell’aumento dei contagi. Vietato il consumo in luogo pubblico o all'aperto di cibi e bevande come anche lo stazionamento tale da creare assembramento
L’ordinanza firmata dal primo cittadino Giovannoli prevede il divieto dal 31 dicembre fino al 6 gennaio l'accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi, bombette e oggetti similari
Il provvedimento valido dal 30 dicembre al 1 gennaio prevede multe salate per i trasgressori. Terra: “Nel raccomandare il rispetto dell’ordinanza, faccio anche io appello alla sensibilità degli apriliani”
Spiagge chiuse, niente bivacchi o campeggi, vietati falò e qualsiasi manifestazione non autorizzata: i provvedimenti adottati dai Comune di Gaeta, Formia, Fondi e Minturno
Il provvedimento in vigore dal 1 luglio; il divieto entro i 10 metri dalla battigia; vietato anche gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque
Il Comune di Cisterna vieta il consumo di bevande alcoliche e l'abbandono di bottiglie in spazi pubblici e fissa il termine per la musica ad alto volume
L’ordinanza del sindaco Coletta in occasione dell’evento in programma in piazza del Popolo: vietata in centro la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie o contenitori di vetro o lattine in alluminio
Il bilancio della polizia stradale che ha effettuato una serie di controlli quest’estate sulle due arterie dopo il decreto prefettizio relativo alla sospensione della circolazione dei mezzi pesanti nel sud pontino
Dopo la vicenda che ha fatto molto discutere, l'intervento del presidente dell'ente: "Un dirigente dovrebbe occuparsi della serenità degli alunni e svolgere una funzione educativa "
Un plauso dal sindaco arriva nei confronti del dirigente del Grassi Gaspare Cecconi che, con il suo sì all'ingresso del labrador nell'istituto, ha fatto un gesto di grande sensibilità
Epilogo positivo per la vicenda che per giorni ha interessato l'opinione pubblica e non solo. La preside del Majorana ha permesso alla studentessa di trasferirsi all'istituto di via del Lido
Sdegnata l'Organizzazione Internazionale Protezione degli Animali della città lombarda che ha scritto una lettera al Comune e al prefetto per chiedere un loro provvedimento
Secondo il primo cittadino è possibile trovare una soluzione che rispetti le esigenze di ognuno. “L’obiettivo primario rimane quello di garantire alla ragazza il diritto allo studio”
Le telecamere del tg satirico nel liceo scientifico Majorana di Latina per intervistare la preside che ha vietato alla giovane di essere accompagnata in classe dal suo piccolo labrador