Economia del mare, la vera risorsa per il nostro sviluppo
Il Presidente di Assonautica e Camera di commercio Giovanni Acampora ed il delegato di Informare Antonello Testa al Salone nautico di Venezia
Il Presidente di Assonautica e Camera di commercio Giovanni Acampora ed il delegato di Informare Antonello Testa al Salone nautico di Venezia
Presentato al Blue Forum in corso a Gaeta l'XI Rapporto nazionale. Il settore muove 142,7 miliardi di valore aggiunto, il Lazio prima regione per numero di aziende
Seconda giornata della rassegna in scena nella città del Golfo fino al 27 maggio. Importanti i contributi, tra cui quelli dei ministri Fitto, Lollobrigida e Urso e del vicepresidente della Camera Rampelli
Taglio del nastro per la rassegna intitolata “Italia Nazione di Mare”. Poi tutta una serie di incontri e workshop. Dalla città del Golfo tracciata la rotta per il Piano del Mare
La rassegna al via nella città del Golfo il 25 maggio; ricco il programma degli appuntamenti e tanti gli ospiti, tra cui diversi membri del Governo e del Parlamento
Conto alla rovescia per l'evento che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio. Presenti i ministri Musumeci, Urso, Santanchè, Lollobrigida e Salvini
Colloquio tra il presidente di Camera di Commercio e Confcommercio Lazio con il governatore e intesa su formazione, turismo, destagionalizzazione e sostegno alle imprese ed economia del mare
Una tre giorni nella città del Golfo per parlare di pesca, mare e sostenibilità marina
Il Presidente di SiCamera, Assonautica Italiana e Camera di Commercio Frosinone Latina: “Serve un atto di responsabilità da parte di tutti per sviluppare un nuovo approccio all’economia del mare”
L'ente camerale e la sua azienda speciale Informare tra i principali promotori dell’evento organizzato a Gaeta con il supporto del Comune e dell’Its Academy ‘Fondazione Caboto’
L’incontro a Bruxelles anche con il presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo, Salvatore De Meo: “Convergenza su Green Deal e Blue Economy"
La conferma della presenza a Gaeta nel corso di un momento di confronto che è stata anche l’occasione per evidenziare la centralità del turismo nell’Economia del Mare
La Camera di Commercio Frosinone Latina e la sua Azienda Speciale Informare tra i principali promotori dell’evento che ha visto a Roma la partecipazione dei ministri Musumeci e Urso
L’annuncio a Roma da parte presidente di Assonautica Italiana e della Camera di Commercio Frosinone Latina Acampora nel corso degli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare
L’economia del mare e le sue potenzialità al centro dell'evento dal Consorzio Industriale del Lazio e dal Comune di Formia
Per gli ultimi seminari, protagoniste sono state le grandi politiche di innovazione. Da una parte la tecnologia del metaverso presentata dall’Università “La Sapienza” di Roma, dall’altra il processo di transizione ecologica
L'evento organizzato dal Consorzio Industriale del Lazio e dal Comune di Formia fino al 4 settembre
Si parla ancora di attenzione al mare, economia blu, turismo, iniziative ludiche, crescita del territorio
Economia circolare, aziende green e salvaguardia delle acque, sono stati i temi al centro degli incontri organizzati a Formia nell'ambito della manifestazione
Proseguono le serate tra Vindicio e il porticciolo di Caposele. Al Med Blue Economy seminari, musica, spettacoli, sfilate di moda e prodotti tipici del territorio
Il 27 agosto alle 18.30 la cerimonia inaugurale della rassegna; nove giorni dedicati all’economia del mare in un’ottica sostenibile
La città ospita la rassegna dal 27 agosto al 4 settembre con manifestazioni, incontri, convegni e anche tanti eventi. Gli organizzatori: “Attraverso lo sviluppo delle zone costiere il rilancio economico della nostra Regione"
Tempo di bilanci per il primo summit internazionale dedicato all'Economia del Mare; anche il Parlamento europeo dalla parte del presidente Acampora
L’intervento del ministro nella giornata conclusiva della kermesse internazionale: "La Blue Economy vale 80 milioni di euro in Italia, questa due giorni è un servizio al Paese"
Sicurezza e shipping, ricerca, ambiente e innovazione e poi, ancora, nautica portualità e crocieristico ma anche pesca, cultura, sport e turismo. Questi i temi al centro della seconda giornata che ha visto la partecipazione dei ministri Garavaglia e Patuanelli