Elezioni 2018, le preferenze dei pontini candidati al Consiglio regionale
I risultati ottenuti in provincia dagli aspiranti consiglieri della Pisana. L'uscente Giuseppe Simeone il più votato. Movimento 5 Stelle primo partito
I risultati ottenuti in provincia dagli aspiranti consiglieri della Pisana. L'uscente Giuseppe Simeone il più votato. Movimento 5 Stelle primo partito
E' il candidato del centrodestra ad ottenere il maggior numero di voti in provincia, seguito da Roberta Lombardi del Movimento 5 Stelle e solo in terza posizione da Nicola Zingaretti
Consolidato il divario tra il candidato del centrosinistra e Stefano Parisi. Per la prima volta nel Lazio un governatore arriva al secondo mandato
Consigliere comunale a Formia da 2008 spiega i motivi della sua scelta in vista del voto del 4 marzo: “Visto il mio percorso politico, la scelta di Sergio Pirozzi poi è stata quasi naturale”
Questa mattina la presentazione ufficiale, accanto ai sostenitori Vittorio Cotesta, Floriana Giancotti e Fabio Ricci. La Amici è attualmente sindaco di Roccagorga e in corsa con il Pd
Il Governatore uscente del Lazio appare il favorito in due sondaggi su tre. Il commento dei dati diffusi dalla trasmissione Piazzapulita e dal quotidiano La Stampa
Il presidente uscente in un post su Facebook: ""Dopo tredici anni il Lazio va al voto a scadenza naturale e in un contesto istituzionale sereno e ordinato. Il segno di un Lazio che sta cambiando"
Sono alcune delle novità introdotte con la legge che prevede anche il divieto di terzo mandato per il presidente e la rappresentatività territoriale con almeno un eletto per ogni provincia. L'ok unanime dell'Aula arrivato nella notte
La decisione della Commissione elettorale dopo che lo stesso Movimento 5 Stelle aveva fatto ricorso per le schede con la scritta "Grillo" annullate il giorno del voto
Il coordinatore del Pdl Sabaudia Secci fa riferimento a due sezioni: "I voti assegnati alla lista provinciale del Pdl non coincidono con quelli effettivamente scrutinati e conteggiati in fase di spoglio"
Soddisfatta per il suo risultato- quasi 4mila preferenze per lei in provincia - e per quello di Fratelli d’Italia: “Al di là del risultato finale, che è mancato, posso ritenermi soddisfatta”
Entro i prossimi 20 giorni la nuova giunta che "dovrà comprendere anche una significativa rappresentanza del territorio". Intanto spunta anche il nome della pontina Sonia Ricci
All'indomani delle votazioni che lo hanno visto ottenere 6300 preferenze, il candidato al Consiglio della Regione Lazio per la Lista Storace Presidente commenta il suo risultato
Il candidato del Pdl: "Lavoreremo insieme, con rigore e serietà come abbiamo sempre fatto. In Regione la sfida non sarà facile ma lavorando insieme potremo fare tantissimo"
Sono 2363 i voti ottenuti da CasaPound in tutta la provincia con i migliori risultati registrati nel capoluogo. Soddisfatto il candidato alla Pisana Massimo Ciccone: “Grazie davvero a tutti”
Sono Enrico Forte del Pd, Pino Simeone del Pdl e Gaia Pernarella del Movimento 5 Stelle. Con loro nella nuova avventura alla Pisana anche Rosa Giancola eletta nel listino di Zingaretti
Storace si afferma sia nella provincia pontina che a Latina città. Il Movimento 5 Stelle sotto il dato nazionale con il Pd che si conferma il secondo partito. Fratelli d'Italia la sorpresa
Al termine di uno spoglio lentissimo, il leader del centrosinistra è eletto nuovo governatore del Lazio con il 40,65%. Storace: ""Gli ho fatto gli auguri per il suo nuovo incarico"
In seguito a quanto accaduto in alcune sezioni, il segretario provinciale Perroni: "Tutte le preferenze de La Destra Storace in cui vi è scritto Grillo sono riconducibili al nostro candidato Carmelo Grillo candidato per La Destra Storace"
Seguiamo in diretta lo spoglio delle 116 sezioni del capoluogo pontino per l'elezione del nuovo governatore del Lazio e il rinnovo del Consiglio regionale
LatinaToday anche oggi pomeriggio seguirà in diretta lo spoglio delle schede relative all'elezione del presidente della Regione Lazio e al rinnovo del Consiglio
Si chiude anche la seconda giornata di votazioni per le politiche e le regionali; affluenza in aumento in provincia del 10,24%. In totale nel capoluogo ha votato il 76,47%
Si chiude anche la seconda giornata di votazioni per le politiche. Alla Camera c'è stato un calo di affluenza del 5,04%. Nel capoluogo pontino ha votato il 78,59%
Alla chiusura della prima giornata di voto, diffusi i dati relativi all'affluenza raggiunta alle ore 22, in aumento del 7,36% rispetto alle elezioni del 2010. Nel capoluogo ha votato il 54,78%
Diffusi anche i dati relativi all'affluenza raggiunta alle ore 19; in provincia percentuale in netto aumento rispetto alle ultime elezioni. Nel capoluogo pontino si è recato alle urne il 47,61%