Si tratta dei primi lavori di somma urgenza per la pulizia e la messa in sicurezza del fosso coperto di via VIII Marzo. Nel novembre 2021 la terribile ondata di maltempo mise in ginocchio l’intero paese
Nei giorni scorsi interdetta al traffico per la caduta di massi la strada di accesso al paese. Il consigliere del Pd ha inviato una richiesta al presidente della commissione Tutela del Territorio Pirozzi
Pubblicati gli elenchi dei comuni ammessi ai finanziamenti per interventi in materia di difesa del suolo; previsti oltre 12 milioni di euro per 42 comuni
E’ successo questa mattina su una delle spiagge più conosciute dell’isola pontina. Il costone di roccia si è staccato dalla parete e detriti di grandi dimensione sono finiti in mare
Avviata la procedura per la realizzazione dei lavori di mitigazione del rischio nella zona di La Fiora e del Monte Cucca. Sindaco Procaccini e assessore Caringi: “Ora la fase operativa"
Pubblicata la determinazione che stanzia i fondi in favore del Comune per i lavori di messa in sicurezza del Monte Cucca. Il consigliere del Pd: "Un segnale importantissimo dato dalla amministrazione regionale"
In arrivo 4 milioni di euro tratti dai finanziamenti europei per il contrasto al dissesto idrogeologico; il progetto approvato dalla Regione. Cinque anni la frana in zona La Fiora. Procaccini: “Una vittoria della città”
La polizia stradale di Aprilia, dopo un sopralluogo, ha proceduto alla chiusura della corsia sud al chilometro 35, direzione Latina. Si viaggia sulla corsia di sorpasso. Alle 18 la situazione ancora non ripristinata
E' successo questa mattina presto a Terracina; residenti del centro storico e delle zone di La Fiora, San Benedetto e Calcatore senz'acqua. Sul posto i vigili del fuoco e i tecnici di Acqualatina
Dalle 14 di oggi venerdì 16 gennaio riapre la strada regionale chiusa nel dicembre scorso Domani a in seguito alla caduta di alcuni massi dalla parete della montagna. Soddisfatto il sindaco Mitrano
Entro 15 giorni termineranno i lavori e l'arteria sarà di nuovo riaperta la traffico. Era stata chiusa lo scorso 5 dicembre quando massi di roccia precipitarono sulla strada nella zona di Sant'Agostino a Gaeta
Disagi alla circolazione nel tardo pomeriggio di ieri quando sassi che si sono staccati dalla parete precipitando sull’arteria; l’episodio a pochi giorni dalla frana che ha costretto alla chiusura della Flacca a Gaeta
Tragedia sfiorata stamattina al confine con il comune di Sermoneta: un masso si è staccato dalla parte rocciosa probabilmente a causa delle abbondanti piogge. Violento acquazzone e disagi nella zona di San Felice Circeo
Gli interventi all'altezza del chilometro 81,450, tra i territori di Latina e Sabaudia nei pressi dell'attraversamento del canale Rio Martino. La strada chiusa al traffico il 13 marzo; lavori al via domani 16 aprile
L'episodio al chilometro 81,400 nei pressi della Plasmon; chiusa la corsia sud e circolazione deviata. Disagi al traffico. Il tratto interdetto resterà interdetto al traffico anche nei prossimi giorni
Nel giorno della requisitoria del pm D'Elia, e dopo quattro anni dalla morte delle due studentesse romane uccisa da una frana sull'isola pontina, l'appello di Legambiente: "Accertare verità e responsabilità"
L'intervento del consigliere comunale del Pdl che si rivolge direttamente al presidente Zingaretti: "Erosione e frane sono, come dimostra la cronaca di questi giorni, due ferite aperte della provincia di Latina"
Riunione in Regione: definiti i tempi per la riapertura della stazione, dopo la frana del settembre 2012: entro il 30 novembre sarà indetta la gara d'appalto e i lavori dovrebbero essere ultimati per l'inizio dell'estate
L'amministrazione: "Gli alberi restano avventurosamente avvinghiati alla scarpata ma il terreno cede, il rischio di smottamenti esiste. Ne saranno tagliati 22, ma li ripianteremo e riqualificheremo l'intera zona"