Dopo la puntata di ieri della trasmissione “I soliti ignoti – il ritorno” il primo cittadino ha inviato una nota alla redazione del programma rivolgendosi proprio al noto presentatore
Il famoso pianista e compositore ospite della Fondazione Roffredo Caetani avrà accesso al Giardino per lavorare. Il presidente Agnoni: “Ninfa resta anzitutto un luogo di ispirazione per artisti, avanti con i festeggiamenti per il Centenario”
Il film per la presentazione dellprossima collezione autunno-inverno della Maison. Il residente della Fonazione Caetani: “Ci hanno fatto un regalo speciale scegliendo di celebrare il Giardino di Ninfa nell'anno del centenario”
Previste aperture straordinarie e iniziative per le celebrazioni. Zingaretti: "Obiettivo di primaria importanza da perseguire con impegno affinché le future generazioni possano godere di questo patrimonio di bellezza e memoria"
Lo annuncia il consigliere regionale Enrico Forte: "Auspichiamo, non appena l’Italia uscirà dall’emergenza coronavirus, che tutte le attività possano svolgersi al meglio, attraverso aperture straordinarie e convegni"
La riapertura da aprile fino a novembre. Tutte le informazioni sui biglietti e le novità del 2019: il pacchetto “Ninfa nelle stagioni” e i “Sabati del Parco Letterario”
La riapertura per il fine settimana di Pasqua; le visite possibili fino a novembre, ma solo in alcune date stabilite. Obbligatoria la prenotazione, le info sui biglietti
Incontro organizzato dall'Amministrazione per presentare l'idea di intitolare un'area all'interno del Parco comunale al 25 maggio 1944, giorno della liberazione dell'allora Littoria
La maison ha ambientato la sua ultima campagna pubblicitaria internazionale "Gucci Gift 2016" nel Giardino di Ninfa che però è stato collocato "vicino Roma". Il sindaco: "Si trova a Cisterna e non è un dettaglio secondario"
Successo per la nuova iniziativa di quest'anno adottata dalla Fondazione Caetani, quella delle prenotazioni online, per agevolare l'ingresso e rendere più piacevole la passeggiata nel Parco privato più bello d'Italia del 2015
Con la riapertura per le festività di Pasqua hanno ripreso il via, con la novità tra l'altro delle prenotazioni online, le visite al Giardino di Ninfa eletto nel 2015 il "Parco più bello d'Italia". Ecco tutte le date
Quest’anno la riapertura al pubblico di uno dei giardini più belli del mondo ci sarà a fine marzo, in coincidenza della Pasqua, ma con una novità in più: la possibilità di prenotarsi online per evitare le lunghe file
Rientra tra nella top ten dei giardini più belli di tutto il mondo che dovrebbero essere visitati; la lista pubblicata dal quotidiano inglese "The Telegraph"