Una quota di circa una ventina di militari ha concluso la fase di addestramento nella città delle dune. L’indiscrezione de Il Fatto. Alleanza Verdi e Sinistra: “Scriveremo al prefetto di Latina per avere chiarimenti”
La bella iniziativa presso il centro “La Tartariga”, con laboratori ludici e momenti di condivisione: “I bambini sanno guardare ben oltre l’ostacolo della lingua e della fragilità"
Il Comune ha predisposto un programma con tutta una serie di iniziative di supporto ai cittadini ucraini che hanno lasciato il loro Paese e sono arrivati in città
L’invito della delegata provinciale Alessia Gasbarroni ad associazioni e famiglie che ospitano i bambini e ragazzi in fuga dalla guerra affinché anche attraverso lo sport possano iniziare a riprendere in mano la loro vita
Le donazioni potranno essere fatte dal 23 al 25 marzo; il carico sarà consegnato da due cittadini presso i campi per rifugiati in Polonia, al loro ritorno porteranno alcune persone che non hanno più una casa
Il carico, trasportato dalla Protezione civile è stato consegnato presso il Cov, il Coordinamento di Protezione civile della Regione Lazio a Roma e da qui partirà verso la città di Poltava
Il piano messo a punto dalla Regione per far fronte all’emergenza: tutte le informazioni anche per trasporti gratuiti, tamponi, vaccinazioni anti-Cvoid 19 e assistenza sanitaria
L’intervento dei consiglieri Proietti e Campagna dopo l’interrogazione all’assessora Pazienti: “E’ nostro dovere fare qualcosa di concreto per garantire l’accoglienza anche scolastica dei bambini”
Dal 9 al 16 marzo possibile acquistare farmaci e materiale sanitario e donarli alla Croce Rossa Italiana; il materiale raccolto sarà poi inviato in Ucraina con convogli umanitari
Si è insediata l’Unità di Crisi. Il presidente della Regione: “Ci siamo mobilitati sia nell’atto di solidarietà internazionale sia nell’accoglienza dei profughi” in fuga dal conflitto. Pronto un piano da 10mila posti
L’appuntamento giovedì 3 marzo nella cattedrale San Marco; altri incontri comunitari poi sono stati organizzati per il mercoledì delle Ceneri nelle parrocchie pontine
Era una domenica mattina quel 30 Gennaio 1944, e in un attimo il paese non esisteva più: ricorre oggi il 73° anniversario del primo bombardamento alleato sul centro lepino durante la Seconda Guerra Mondiale. Ne seguirono altri due, il 6 febbraio e il 12 aprile
La manifestazione in piazza del Popolo il 17 dicembre durante la quale sarà presentato dalla Cri il sondaggio sulla percezione che i cittadini hanno dei conflitti armati e del coinvolgimento dei civili e dei soccorritori nel teatro di scontro
Jim D'Amato, insieme alla moglie, è giunto da Bristol per rivivere i racconti del padre Pasquale superstite della drammatica Battaglia di Cisterna, ritrovando l'esatto luogo in cui questo venne fatto prigioniero
La Federazione di Latina del Partito Comunista d’Italia ha aderito alla mobilitazione nazionale contro la guerra e la Nato, l’escalation e lo stato d’emergenza; sabato la manifestazione a Roma in piazza Esquilino
Si intitola “La guerra mondiale e il litorale laziale nel contesto bellico” il convegno in programma per venerdì 14 ottobre con inizio alle ore 10 presso il teatro Remigio Paone e prosecuzione pomeridiana in Comune
Il musicista dei Pink Floyd vorrebbe visitare il territorio ove perse la vita il padre durante il conflitto. Intanto il Comune ha espresso la volontà di onorare i caduti ancora senza sepoltura della 2a guerra mondiale