L'indagine Aleppo, coordinata dalla Dda di Roma, ha riguardato la famiglia D'Alterio e il controllo esercitato sull'indotto del Mof. Sequestrato il patrimonio della società Suprema srl
L'operazione dalla Guardia di Finanza di Catania; il valore complessivo dei beni è di circa 32 milioni di euro; confiscati anche 24 appartamenti ad Anzio
Una busta con un proiettile indirizzata alla cronista anti-mafia di Repubblica che vive dal 2013 sotto scorta. Il primo cittadino: “Inviteremo Federica Angeli a Latina per l'intitolazione ad Ilaria Alpi”
Il Presidio Libera del Sud Pontino ha organizzato la manifestazione a Terracina che ha visto protagonisti studenti. Studenti che hanno sfilato anche a Latina per dire no alla mafia
Sabato 24 giugno la cerimonia del taglio del nastro del piccolo monumento realizzato nell’omonimo parco di via dei Mille realizzato proprio in memoria dei due giudici. L’iniziativa nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo anniversario delle stragi di mafia
La cerimonia del taglio del nastro sabato 24 giugno nell'omonimo parco intitolato ai due giudici vittime delle stragi di mafia del 1992. I lavori iniziati circa tre settimane fa
Aperto il cantiere per l'installazione del monumento all'interno del parco di via dei Mille in memoria dei due giudici uccisi nelle stragi di Capaci del 23 maggio 1992 e di via D'Amelio del 19 luglio dello stesso anno
Le parole del primo cittadino di Latina alla vigilia del 25esimo anniversario della strage di mafia in cui il 23 maggio 1992 persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e i tre agenti della scorta
La città di Terracina sarà rappresentata dal vice sindaco Roberta Tintari e dal comandante della Polizia Locale Fernando De Crescenzo alle celebrazioni che domani 21 marzo si terranno al Monastero di San Magno a Fondi
La presentazione del libro di Marco Omizzolo, "La Quinta Mafia" martedì 18 ottobre presso la sede di Latina Bene Comune; a seguire approfondimento e dibattito su un tema centrale, quello delle infiltrazioni mafiose nel territorio pontino
L’appuntamento domani, mercoledì 30 marzo, in Comune alla presenza del prefetto Faloni. Altri due appuntamenti per fine mese: “Storie di ordinaria illegalità” al Bertolt Brecht e la presentazione del libro “Io morto per dovere” agli studenti
Un corteo lunghissimo e colorato si è snodato per le vie del centro per la 21esima Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie. In tantissimi a Latina hanno risposto all'iniziativa di Libera
Domani, giovedì 17 marzo, l'incontro al teatro Paone con il pm della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e autore del libro "Male capitale - la misera ricchezza del clan dei Casalesi"
L'appello del Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani anche alle scuole pontine in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
L'appuntamento giovedì 23 luglio in Comune a Formia con governatore del Lazio che fa i complimenti alla Dia per l'operazione Gea contro mafia e camorra che ha portato all'arresto di 20 persone
Operazione della Dia che ha disvelato il business di camorra e mafia sui maggiori mercati del centro e del sud Italia. Forte (Pd): "Quanto sta emergendo rappresenta un'ulteriore dimostrazione delle presenze criminali nel sud pontino
L'operazione dei finanzieri del comando provinciale di Catania che ha fatto scattare i sigilli a beni per 27 milioni di euro riconducili al clan Mazzei. Sequestrai società ad Aprilia ed immobili ad Anzio