Il pluripregiudicato 57enne era stato arrestato nel 2009 nell'ambito dell'indagine "Damasco" e riconosciuto colpevole dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso e detenzione a fini di spaccio di stupefacenti
La Commissione Antimafia arriva a Latina; dopo l'incontro con gli studenti promosso dall'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione e Libera, le audizioni con i rappresentanti delle forze dell'ordine e delle istituzioni
L'incontro con gli studenti promosso dall'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, in collaborazione con Libera in occasione dell'audizione della Commissione Parlamentare Antimafia prevista per domani
Nuovi risvolti nell'inchiesta dei carabinieri del Ros che ha portato a due nuovi arresti, ad un altro indagato e nuove perquisizioni: scoperti collegamenti con la 'ndrangheta. Operazione nelle province di Roma, Latina e Vibo Valentia
La presentazione dell'Osservatorio Comunale per la legalità e la lotta alla mafia oggi alla presenza del sindaco Sandro Bartolomeo, del Questore di Latina Giuseppe De Matteis, delle forze dell'ordine e delle associazioni
Coinvolge anche la provincia di Latina l'inchesta della Procura di Roma. I carabinieri avrebbero fatto luce su un sodalizio con "diffuse infiltrazioni nel tessuto imprenditoriale, politico ed istituzionale". 37 gi arresti
Processo di primo grado a Santa Maria Capua Vetere: imputati elementi di spicco delle due organizzazioni. Il patto prevedeva il controllo dei trasporti e dei mercati ortofrutticoli del centro-sud tra cui quello pontino
È ormai tutto pronto nel capoluogo pontino per la XIX "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie che si terrà sabato 22 marzo. Previsto l'arrivo di migliaia di persone
Al via domani dalla capitale la "Transumanza a pedali" la biciclettata della legalità con arrivo sabato 22 marzo nel capoluogo pontino per la Giornata della Memoria. In piazza del Popolo allestito un "palco a pedali"
Incontro organizzato da Camera di Commercio di Latina in collaborazione con Libera dal titolo "Impresa bene comune: diritto al lavoro e futuro delle aziende confiscate alle mafie"
L'incontro previsto per venerdì 14 marzo, organizzato dal Siulp di concerto con Libera nell'ambito delle iniziative per XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Nel pomeriggio di venerdì si è tenuto l'incontro presso il palazzo comunale con Ciotti fondatore di "Libera" nell'ambito degli appuntamenti in vista della 19esima giornata nazionale della "Memoria e dell'Impegno"
Si terrà il 22 marzo nel capoluogo la XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico. La presentazione ufficiale in Comune con Don Ciotti
Appuntamento per sabato 22 marzo con la “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie" promossa da Libera e Avviso Pubblico con lo slogan “Radici di Memoria, frutti di impegno”
Il nuovo documento servirà a stabilire principi e disciplini procedure, modalità, criteri e condizioni per la concessione in uso dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata
Intervento del presidente della Regione in occasione dell'insediamento dell'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità. Prossimo incontro a Latina per puntare l'attenzione sulla presenza mafiosa nel sud pontino
La decisione dell’amministrazione. Il sindaco Bartolomeo: “Vogliamo imprimere una svolta culturale alla città perché le mafie si combattono anche su questo terreno”
Hanno partecipato anche "I Cittadini contro le mafie e la corruzione" e "Antonino Caponnetto"; protagonisti i testimoni, provenienti da tutta Italia, che hanno denunciato gravi delitti di mafia
Le associazioni I Cittadini contro le mafie, Antonino Caponnetto e Cra hanno rappresentato ai vertici della Direzione distrettuale Antimafia di Roma le preoccupazioni loro e del mondo agricolo
Il sindaco f.f. Terra e l'assessore alle Finanze Chiusolo hanno preso parte alla manifestazione nazionale ad Albano; ha partecipato anche l'istituto "Carlo e Nello Rosselli" di Aprilia