Il vertice del gruppo è detenuto per l'omicidio del 2010 di Fabio Buonamano, ma nell'area verde della casa circondariale faceva riunioni con i familiari e organizzava gli affari
Le parole del Presidente dell’Osservatorio regionale per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio: "Colpita la possibile ricostituzione del clan"
I dettagli dell'inchiesta che ha portato oggi all'arresto di altre 33 persone legate al clan, accusate di estorsioni, associazione mafiosa, spaccio di droga, sequestro di persona
L’intervento del presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione in occasione della XXVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia
Anche le Amministrazioni pontine hanno aderito all’iniziativa dell’Anci sabato 23 maggio: un lenzuolo bianco è stato sposto sulle facciate dei Comuni, mentre i sindaci hanno osservato un minuto di silenzio
L’iniziativa “Tedofori di memoria e di impegno”: una fiaccola verrà portata in giro per l'Italia, una staffetta simbolica che toccherà i territori che ospitato la Giornata della memoria del 21 marzo
La relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, relativa al periodo luglio-dicembre 2018 sulla presenza della criminalità organizzata anche nella provincia pontina
L'evento ieri, 21 marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera
Dall'influenza dei clan sinti Di Silvio e Ciarelli nel capoluogo alle infiltrazioni di 'ndrangheta e camorra sul litorale, ad Aprilia e nel sud pontino
Gli studenti lo trasformeranno in un orto sociale nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Sindaco Coletta alla cerimonia di Priverno: “L’area torna ad essere patrimonio comune”
All'Hotel Europa un incontro organizzato dai senatori e componenti della commissione parlamentare Antimafia Claudio Moscardelli e Rosaria Capacchione. Tra i relatori il vice capo della polizia Nicolò D'Angelo
La presidente della commissione parlare antimafia ha partecipato al convegno organizzato dal Comune con il sindaco Coletta, il presidente dell'Osservatorio regionale sicurezza e legalità Gianpiero Cioffredi e il giornalista Marco Omizzolo
L'Albero della legalità piantato nel parco della scuola, il confronto con i giornalisti Attilio Bolzoni e Graziella di Mambro e il concerto dei Rockeros in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie
Appuntamento alle 8,30 domattina per il raduno dei manifestanti che sfileranno per le vie della città e poi leggeranno i nomi delle vittime innocenti di tutte le mafie. Nel pomeriggio dibattiti in Comune. Spazio alla partecipazione dei giovani
Presentato a Roma il quinto rapporto "Agromafie" sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare
L’incontro organizzato dall’Associazione antimafia Caponnetto in collaborazione con il Movimento dei Poliziotti democratici e riformisti e con il patrocinio del Comune. Presente l’onorevole D’Uva, componente della Commissione Parlamentare Antimafia