Si opera per un'ernia ma l'intervento va male: una donna di 40 anni vive ora sorretta da un busto
Il caso di una paziente di Latina. Chiesto un risarcimento del danno
Il caso di una paziente di Latina. Chiesto un risarcimento del danno
Il caso di malasanità di una paziente di Terracina seguito dall'avvocato Renato Mattarelli. Chiesti i danni alla Asl
Vittima di un caso di malasanità, risalente al 2014, una donna di 64 anni di Cisterna
La 21enne di Lamezia Terme era stata operata a Formia. Archiviazione per gli altri 30 indagati
Il caso sollevato nei giorni scorsi dal consigliere regionale Giuseppe Simeone. L'Adnkronos ha raccolto le testimonianze della coppia
Il caso segnalato dal consigliere regionale di FI che chiede al direttore della Asl di intervenire per accertare eventuali responsabilità mediche. La risposta dell'azienda sanitaria locale: "Prematuro parlare di malasanità"
L'uomo morto dopo un nuovo intervento al cervello e per alcune infezioni post chirurgiche contratte al nosocomio
La battaglia dei familiari di Bruno Semenzato deceduto a Fondi il 25 aprile del 2003 all’età di 54 anni. Pronto ad iniziare il processo per il risarcimento dei danni richiesti dagli eredi all'Asl
Un procedimento lungo 10 anni fra il primo ed il secondo grado. Nel 1975 gli vennero trasfuse sacche di sangue infette dal vitus HCV dell'epatite C al Dono Svizzero di Formia
Per il decesso della 31enne c'è un'inchiesta della Procura di Bergamo per omicidio colposo. Ieri l'autopsia, ma bisognerà attendere i risultati degli esami istologici e la disamina delle cartelle cliniche per avere chiarezza
Risarcimento da 360mila euro per la donna trasfusa nel 1975 presso l'ospedale di Sezze quando aveva 31 anni; nel 2011 le venne riconosciuto il maxi risarcimento poiché il sangue somministratole venne accertato essere infetto da epatite C
Ribaltata la sentenza di primo grado: a 30 anni dalla morte dell’uomo di Maenza deceduto nel 1985 per una cirrosi epatica da trasfusioni di sangue infetto, riconosciuto 1 milione di euro ai familiari
La sentenza del tribunale di Roma che condanna il Ministero della Salute a risarcirle 360mila euro: a 36 anni ha scoperto di essere infetta del virus dell'epatite C a causa di trasfusioni di sangue infetto quando aveva solo 9 anni
L'incontro con il giornalista e corrispondente de Il Messaggero il 4 giugno nella biblioteca Manzù; il libro è un itinerario tra persone ammalatesi per trasfusioni di sangue o altri errori commessi negli ospedali della penisola
La Procura vuole fare luce sul caso di Milvia Petrarca, la donna di Cisterna ricoverata per embolia e deceduta per un'emorragia interna
Dopo la vicenda del tavolo operatorio crollato durante un intervento, ancora problemi per il funzionamento dello strumento diagnostico. I pazienti dirottati a Latina e Fondi