L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle ha fatto segnare un lieve calo dei prezzi nel Lazio che con i suoi 2.173 euro/m2 ha comunque valori immobiliari sopra la media; stabile l’andamento nel territorio pontino
Gli effetti del coronavirus anche sul mercato della casa vacanza. Nelle località turistiche della provincia già da gennaio richieste per i mesi di luglio e agosto; si prenotano massino 15 giorni
L’analisi dell'Osservatorio di Immobiliare.it per il primo trimestre del 2021: per quanto riguarda le locazioni nel territorio pontino i costi superano, seppur di poco, quelli richiesti nel capoluogo
Partendo dal report de Il Sole 24 Ore sulla relazione tra la pandemia e l'attrattività di alcune cittadine, Tecnocasa ha deciso di analizzarne il mercato immobiliare. Tra queste realtà c'è anche Aprilia
Nel primo trimestre c'è stata in tutta la regione una diminuzione 15,3%; dato che scende al 14,5% in provincia di Latina seconda, dietro Roma, tra le realtà più care del Lazio. L'analisi del Centro Studi di Abitare Co.
Continua la fase positiva del mercato immobiliare anche nella nostra regione: l' Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall'Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2019
Lo studio dell’Osservatorio di Immobiliare.it; nel Lazio i prezzi degli immobili in vendita calano dell’1,1%, mentre i canoni di locazione crescono dell’1,2%
I dati, relativi al 2018, contenuti all’interno delle Statistiche Regionali, la pubblicazione dell’Osservatorio del Mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate
Resta ancora debole il mercato interno, ma non solo. Filip: “La bellezza del nostro territorio spesso penalizzata da servizi offerti assolutamente non all’altezza e i proprietari non sono al passo con i tempi”
L’analisi di Fiaip: grazie ai canali internazionali nuova linfa anche nei periodi morti. Boom di richieste da Germania e paesi Baltici. Stabili i prezzi
In aumento i pontini che vogliono acquistare casa. L'indagine realizzata sul territorio da Fiaip, Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali
Tra le grandi città il miglior risultato spetta a Firenze dove l'aumento è del 16,5 per cento, a seguire Genova con un aumento del 15 per cento e Milano con il 13,8 per cento
I dati dell'Osservatorio di Casa.it sul mercato residenziale. Sulla domanda il capoluogo pontino è tra i più "dinamici". Sui prezzi la capitale con 3.510 euro al metro quadro, segue Latina con 1.940 euro al metro quadro
I dati della Fiaip: dal novembre 2014 a oggi l'offerta di appartamenti in affitto è cresciuta facendo rimarcare un +5,4%, un dato superiore a quello nazionale. Male invece il mercato commerciale
Secondo i dati diffusi dall'Osservatorio Immobiliare 2015 a frenare gli investimenti è l'eccessiva tassazione. Edilizia: nella provincia pontina scompaiono 248 imprese, di cui 76 nel solo 2015
La villa in vendita sulle pagine del sito immobiliare.it ovviamente ad un prezzo top secret. L'immobile affaccia direttamente sul mare e conta 650 metri quadrati coperti e 8.100 metri quadrati di giardino
Secondo un'analisi di immobiliare.it Sperlonga è al quarto posto tra i 20 borghi più belli d'Italia dove cosa di più comprare una casa; Castel Gandolfo l'altro comune del Lazio che rientra nella classifica
L'analisi della Fiaip che fa riferimento ad un rapporto della Banca d'Italia. Difficoltà per chi vuole vendere dopo il periodo favorevole per il mercato immobiliare iniziato negli anni '90 e terminato neo 2007
E' quanto emerge da un rapporto del Centro Studi Fiaip. A Latina registrato un calo dei prezzi del 6,1% più alto del dato nazionale fermo -4,7%. Prezzi più elevati nella zona di via dell'Agora, più economici ai borghi
Seminario presso la sede di Unindustria Latina giovedì 5 marzo. Santino Nardi presidente pontino Fiaip: "Con MLS Replat entri in un'agenzia e ne visiti centinaia"
La Fiaip traccia un bilancio di questo 2014 caratterizzato da un'inizio difficile segnato dalla contrazione dei pressi e da una progressiva ripresa nel secondo semestre, spinto soprattutto dal mercato turistico