Presidente Granieri: “La stop forzato della ristorazione è stato un duro colpo per il settore con la chiusura a cascata di pescherie e mercati ittici. Ha pesato anche il crollo della domanda di pesce fresco per consumo casalingo”
Circa 90 controlli in una settimana della Guardia Costiera; nel mirino punti di sbarco del pescato, società di import/export, grossisti, grande distribuzione, pescherie, mercati ittici e ristoranti
Dal 12 al 19 ottobre a Sabaudia, Latina e Terracina la competizione riservata agli Under 16 e 19. Al via 15 nazioni. Il comitato organizzatore: "Un orgoglio"
Doppio intervento della Guardia Costiera: alla darsena Torre di Mola bloccati 4 pescatori intenti nella raccolta di 50 chili di militi; un altro trovato sulla scogliera antistante il Villaggio del Sole con altri 110 chili
L’uomo di Minturno intercettato lungo la scogliera del Monte d’Oro di Scauri. I datteri di mare, la cui pesca è vietata, sono stati così rigettati in acqua. Sul mercato avrebbero avuto un alto valore commerciale
“Dal mare alla tavola”: l’attività della Guardia Costiera a tutela del consumatore, che ha interessato tutto il Lazio. Il bilancio dei controlli dei primi mesi del 2018
Sequestrati 15 chili di triglie sottomisura a Formia nel corso di controlli ad alcuni motopesca impegnati nelle operazioni di sbarco del pescato; a Scauri multato venditore ambulante
I controlli della Guardia Costiera anche lungo la filiera della pesca: il furgone frigo sbarcato a Formia con il traghetto proveniente dall’isola pontina. Sanzionati il trasportatore e il comandante del peschereccio che aveva pescato l’esemplare sotto misura
Una nuova operazione fenomeno della pesca a strascico sotto costa nelle acque laziali. Sorpreso peschereccio intento a pescare sotto costa, su un fondale inferiore ai 50 metri. Sequestrato pescato e attrezzature
L'operazione dei militari nell'ambito di "Mare Sicuro": il pescatore sportivo sorpreso ad asportare i prodotti ittici dalla costa rocciosa. Per lui anche 2mila euro di multa. Il rodiato sequestrato, ancora vivo, è stato rigettato in mare
L’operazione della guardia costiera di Gaeta. Controlli all’intera filiera della pesca durante le festività natalizie, dove è maggiore il consumo del pescato. Sequestrati tre quintali di prodotti ittici e molluschi; verbali per circa 73mila euro
I controlli dei militari bell’ambito di un servizio mirato a contrastare i reati in materia di pesca illegale; rinvenuta a circa 1,5 miglio dalla costa, una rete da pesca di tipo “palamito” parzialmente sommersa e non segnalata
L’intervento della guardia costiera di Gaeta che ha sottoposto a fermo il natante impegnato nella pesca con il sistema “turbosoffiante”, tipologia che aggredisce l’ecosistema marino, con danni che si ripercuotono anche sull’economia di settore
Quattro le multe per per violazione alle leggi sul codice della navigazione per un totale di oltre 1300 euro e sequestrate 5 attrezzature da pesca risultate pericolose
Durante i controlli in località “scoglio della Ravia” nei pressi dell’entrata al porto, una rete da pesca abusiva del tipo “polpara”, della lunghezza di 3 metri
L'operazione della guardia costiera di Gaeta scattata dopo le segnalazioni di alcuni cittadini e nell'ambito di controlli sulla tracciabilità del prodotti. Sequestrati 40 chili di pesce e sequestro il mezzo usato per la vendita
La guardia costiera di Gaeta e Formia nei territori di competenza ha eseguito controlli in mare, anche di notte, e a terra nei punti vendita e di commercializzazione della zona e ai mezzi usati per il trasporto del pesce
A lavoro i militari della motovedetta dislocata a Gaeta; 7 le sanzioni e 18 le persone identificate nell'ambito di una serie di controlli contro la pesca illegale
L'unità "invisibile" ai sistemi informatici di controllo dal momento che era stato disattivato il sistema di "localizzazione" radio "Ais - Automatic Identification System"
Operazione della guardia costiera di Gaeta nel fine settimana appena trascorso che ha effettuato controlli per mere e per terra che hanno portato a sanzioni per 15mila euro. Il pescato sequestrato donato in beneficenza
Operazione dei carabinieri della Motovedetta d'Altura in località Punta Guardia: rinvenuta attrezzatura artigianale tipo "coffa" lunga circa 100 metri, fuori legge e pericolosa per gli escursionisti