Il dossier di Legambiente sui dati del 2022. Peggiora di una posizione la sua classifica l’intera regione; al territorio pontino maglia nera per gli incendi boschivi, male anche per illegalità nel ciclo dei rifiuti e del cemento
Gli illeciti ambientali scoperti dai carabinieri forestali sull'isola di Ponza. Tutte le opere realizzate senza titolo autorizzativo e in zona sottoposta a vincolo paesaggistico
L'attività di indagine condotta dai carabinieri del gruppo Forestale di Latina e coordinata dalla Procura ha accertato responsabilità in materia ambientale
Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto di Legambiebte: nel Lazio nel 2015 registrate 2.431 infrazioni accertate, 6,6 al giorno e record nazionale di arresti. Quella pontina la 11esima provincia in Italia, la quinta per infrazioni nel ciclo del cemento
L'intervento di polizia e vigili urbani che hanno apposto sigilli all'area dell'ex fabbrica dismessa nella zona di Borgo Piave a Latina. La Procura ipotizza il reato di disastro ambientale; tutto parte dalla mancata bonifica del sito dismesso
Il vescovo Mariano Crociata ha accolto l'invito di papa Francesco contenuto nella sua enciclica “Laudato sì” alla “rinnovata attenzione alle situazioni di degrado ambientale, ma anche di recupero dei propri territori”