Acqualatina, chiude lo sportello di Priverno: in campo il Comune
Incontro tra il sindaco Delogu e la società per trovare una soluzione alternativa che permetta di ridurre al minimo i disagi per l'utenza
Incontro tra il sindaco Delogu e la società per trovare una soluzione alternativa che permetta di ridurre al minimo i disagi per l'utenza
La società ha presentato il bilancio del 2012 chiuso con un passivo di circa mezzo milione di euro e ha spiegato i motivi della difficile crisi in atto
La farmacia vicino l'ospedale Goretti in vendita; la consigliera del Pd: "Un pessimo affare per l'amministrazione e per i cittadini"
La zona interessata è quella che va da corso della Repubblica a via Volturno; lo stop del flusso necessario a causa di un guasto improvviso
L'interruzione del flusso idrico nella zona della circonvallazione interna dalle 9 alle 15. Disposta un'autobotte nei giardinetti pubblici
L'interruzione del servizio oggi 24 maggio dalle 11.40 fino alle 17 a causa di danni alla condotta distributrice di via Ezio
Soddisfatto Cozzolino del Pd. Dopo la biblioteca digitale, "agevolazione per i non vedenti e riorganizzazione degli spazi interni le nuove proposte"
Attivato da Confconsumatori Latina è volto ad assistere e tutelare i cittadini che hanno problematiche familiari e di separazioni
Il primo cittadino Giovannoli ha incontrato i rappresentanti di Poste Italiane: “La situazione tornerà alla normalità entro 15 giorni”
I referti delle più recenti analisi sui campioni idrici prelevati ad Aprilia dimostrano come con valori riscontrati che non superano il limite di 10 microgrammi/litro
"Il Comune dovrebbe riesaminare il Piano dei servizi farmaceutici in maniera più attenta ed equilibrata" ha commentato il consigliere comunale del Pd, Nicoletta Zuliani
La società: "Grazie agli impianti i valori sono ora nella norma. Quelli di Santa Maria sono da dovuti solo alla recentissima installazione del dearsenizzatore di Carano-Giannottola"
Valori oltre i limiti in alcune zone di Latina e di Aprilia; Sarubbo e De Marchis: "Sbagliate e fuorvianti le rassicurazioni di Acqualatina, inquietante l'immobilismo del sindaco di Latina"
L'amministrazione: "Secondo i risultati delle analisi sui campioni idrici prelevati l'ultima settimana di novembre, il parametro è nella norma". Si attendono ora quelli di dicembre
L'Ente del comune pontino ha reso noti oggi i dati relativi alla concentrazione molecolare di arsenico nelle acque delle varie zone della città
Con il sì della Commissione Bilancio e del Consiglio comunale si compie l'iter iniziato con l'emendamento al bilancio del consigliere del Partito democratico Alessandro Cozzolino
I vertici del gestore unico annunciano la conclusione dei lavori per superare l'emergenza: "Abbiamo rispettato gli impegni prima della scadenza. I valori sono già nella regola"
Il progetto promosso dalla Prefettura per prevenire le stragi del sabato sera; una navetta gratuita, destinata soprattutto ai giovani, collegherà il centro con le aree della movida locale
Alla fine dell’anno scade il termine per la presentazione delle domande per accedere alla tariffa agevolata ed al Fondo Sociale dell'Amministrazione Provinciale. Ecco come fare
L'annuncio di Acqualatina: per il pomeriggio di martedì 18 dicembre è previsto un abbassamento della pressione del flusso idrico con possibili interruzioni in centro
Una delle modifiche al regolamento della biblioteca comunale Manuzio. Cozzolino: "Avevamo anche proposto l'orario continuato ma la carenza di personale per il ora non lo permette"
Acqualatina fa sapere che la temporanea interruzione del flusso idrico è dovuta ad un guasto improvviso di natura elettrica presso la centrale Sardellane. Il servizio ripristinato intorno alle 19
Mozione del Pd per spingere Acqualatina ad applicare quanto risultato dal referendum di un anno e mezzo fa. De Marchis: "Il Comune di Latina dovrà essere capofila"
Con un'ordinanza il sindaco Campoli ha vietato ai residenti della zona l'uso potabile. Alla Dondi il compito di "provvedere tempestivamente all'individuazione ed eliminazione della cause"
Il fenomeno causato dalla violenta ondata di maltempo della notte di Halloween. Interessate le aree di Maenza, Roccagorga, Prossedi, Roccasecca dei Volsci, Priverno e Sonnino