Il gestore passa alle vie di fatto sul contenzioso con la Dondi: garantita sola la quota minima prevista dal piano acquedotti. Problemi nelle zone alte del paese, Campoli precetta i due gestori
Il consigliere comunale del Pd scrive ad Acqualatina per chiedere di risolvere uno dei problemi prioritari del borgo, dal punto di vista sanitario, economico e della dignità del cittadino
La consigliera del Pd torna sul delicato tema della farmacia comunale: "La struttura è un presidio di salute e di nuova prevenzione; suggeriamo di aspettare un altro anno prima di vendere"
Nulla è cambiato negli ultimi mesi; la società setina non ha ancora colmato il debito nei confronti del gestore dell'Ato4. Flusso idrico ridotto a partire dal 6 giugno 2012
Fino al 16 settembre saranno potenziati i mezzi di soccorso lungo i litorali; il progetto prevede infatti il rafforzamento dell'assistenza sanitaria nelle principali località balneari
Prodotti e servizi mirati e facilitazioni nell'accesso al credito i benefici. Il servizio erogato nell'Ufficio PosteImpresa di Viale Italia e in quello postale di Piazzale dei Bonificatori
I musei civici e le altre attività del capoluogo all'interno di un apposito canale video. Per l'assessore di Cocco, l'obiettivo è "valorizzazione il territorio e le sue eccellenze"
La questione dei continui ritardi nelle consegne della posta era stato sollevato nei mesi scorsi; il tema è statoi affrontato in Consiglio, per il Pd ora la palla passa al sindaco
Con una nota Acqualatina ha fatto sapere che per una serie di lavori il flusso idrico è interrotto nella zona intorno a via Cesare Augusto. Il servizio dovrebbe riprendere alle 16
Discusso in Commissione Urbanistica l'adeguamento degli stabilimenti alle esigenze di chi si trova in condizioni di mobilità ridotta. Convocati per la prossima seduta i titolari
Il Consiglio ha bocciato la proposta del Partito Democratico di ridurre del 50% le bollette degli utenti colpiti dal problema. No alla verifica dello stato dei rimborsi dell'Iva sulla Tia
I consiglieri Zuliani e Porcari depositeranno un 'interrogazione a risposta scritta per comprendere i criteri, secondo loro non equi, per la scelta delle nuove sedi delle farmacie
In cinque anni il costo dell'acqua nel Lazio è cresciuto del 19%, mentre la media nazionale è del 14,5%. In un anno la provincia pontina, dal 2010 al 2011, ha fatto segnare un +6,5%
Le sedi della nuove farmacie e la decisione di vendere la comunale di via Reni alla base dell'intervento del consigliere comunale del Pd che chiede un intervento in Commissione
Il gruppo consiliare del Partito democratico parte all'attacco sul progetto di vendita di cessione della struttura di via Reni e chiama alla "reazione civica" via posta elettronica
De Marchis, Zuliani e Sarubbo in visita alla struttura di via Aniene: "L'obiettivo della campagna del Pd è quello di raggiungere un elevato standard qualitativo nei servizi pubblici"
Botta e risposta infuocato tra il Partito Democratico e l'amministrazione in merito ai pagamenti delle utenze e al distaccamento della corrente elettrica ai campi assegnati a Libera
In commissione la maggioranza ha votato una mozione d'indirizzo per la vendita dello storico esercizio di via Reni. Critiche dal Partito democratico anche sulla questione degli asili nido
Il coordinatore del circolo Pd di Latina Scalo Ghisio, e il consigliere Porcari, raccoglieranno le adesioni per chiedere un presidio stabile della polizia ferroviaria alla stazione
L'assemblea straordinaria dei soci ha dato il via libera alla modifica dello Statuto sociale: ridotti da 7 a 5 i componenti del Consiglio di Amministrazione
Sembra non chiudersi la questione della morosità della società nei confronti di Acqualatina, neanche dopo il primo accordo che era stato raggiunto nell'incontro in Prefettura
Botta e risposta tra Pd e Comune. De Marchis: "L'amministrazione fa finta di non vedere l'emergenza sociale". Fanti: "Abbiamo offerto e offriamo un servizio efficiente e professionale"
La farmacia di via Reni da anni è in rosso e l'amministrazione ha espresso la volontà di cederla. Zuliani: "Bisogna investire per renderla produttiva e farne una risorsa"
Importante iniziativa di Poste italiane che, con il "Postino Telematico", permette il pagamento dei bollettini e la spedizione di corrispondenza e pacchi direttamente da casa o dall'ufficio