“Condominio smart”: Acqualatina attiva una linea diretta con gli utenti
Personale dedicato per il monitoraggio puntuale dei consumi, contatori smart e maggiori tutele per le utenze domestiche
Personale dedicato per il monitoraggio puntuale dei consumi, contatori smart e maggiori tutele per le utenze domestiche
Nuovo aggiornamento sull’interruzione idrica che va avanti da ieri pomeriggio in 6 comuni; Acqualatina: "Flusso idrico riaperto e normalizzazione in giornata. In fase di affidamento 12 milioni di investimento per il raddoppio della condotta Sardellane”
Gli aggiornamenti forniti da Acqualatina: il ripristino del flusso idrico previsto per le 12 di oggi
L’interruzione idrica oltre al capoluogo sta interessando anche i territori di Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina. Tutte le informazioni utili
L’interruzione idrica annunciata da Acqualatina dal pomeriggio di mercoledì 15 febbraio; il ripristino del flusso in nottata
E’ accaduto questa mattina. Le spiegazioni del Comune: appuntamenti rinviati e gli utenti saranno ricontattati per una nuova prenotazione
Modifiche all'orario del servizio per i cittadini; agli sportelli si può accedere solo con la prenotazione. Tutte le informazioni
Il fenomeno sta interessando soprattutto la zona del sud pontino. La comunicazione di Acqualatina
L’annuncio da parte di Acqualatina in conseguenza delle precipitazioni di queste ore. Di seguito i comuni interessati
Il Presidente Lauriola: “Facciamo tesoro di questi 20 anni di esperienza per andare verso un futuro sempre più improntato a sostenibilità, innovazione e centralità delle persone”
Gli interventi per guasti su due tratti della condotta adduttrice proveniente dalla centrale di produzione di Sardellane. Interruzione idrica in sei comuni; Acqualatina: “Tecnici al lavoro tutta la notte per riparare i guasti e minimizzare i disagi”
Gli interventi sulla condotta adduttrice proveniente dalla Centrale di Sardellane; l’interruzione idrica dalle 18 di giovedì 1 dicembre fino al mattino del giorno successivo nei centri di Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina
Il servizio, pensato soprattutto per aziende e pubblica amministrazione, consente di inviare in digitale raccomandate, lettere e telegrammi affidando a Poste Italiane le attività di stampa, imbustamento e recapito
L’interruzione idrica annunciata da Acqualatina per il pomeriggio di mercoledì 21 settembre a partire dalle 15. Tutte le informazioni
Quello dell'Egato 4 tra i 21 progetti ammessi a finanziamento tra i 119 presentati. Il presidente Stefanelli: "“Grande soddisfazione, una sfida vinta contro lo scetticismo di molti”
L’interruzione idrica annunciata da Acqualatina a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina per interventi sulla condotta. Stop al servizio nella notte tra il 10 e l’11 agosto
Grazie al servizio di Poste Italiane è possibile spedire le valigie nella località di destinazione tramite pc o smartphone, con ritiro a domicilio oppure con consegna in Ufficio Postale
Nei locali di via Porta Agrippina è stato realizzato un nuovo impianto di climatizzazione per migliorare il livello di accoglienza
Interruzione idrica prevista dalle 8 del mattino a Sabaudia e San Felice Circeo; Acqualatina ha annunciato interventi urgenti di riparazione della condotta adduttrice in via Rio Martino
Gli interventi sulla condotta proveniente dalla Centrale Sardellane permettono di recuperare circa 30 litri di acqua al secondo, con un beneficio per oltre 120.000 utenze
Lo stop al servizio spostato alla notte tra il 23 e il 24 giugno; uno spostamento necessario per scongiurare possibili disagi nel corso degli esami di maturità
L’interruzione idrica nella notte tra il 22 e il 23 giugno a Latina, Pontinia, San Felice Circeo, Sezze, Sabaudia e Terracina. Acqualatina: “Previsto un recupero di circa 30 litri al secondo a favore di oltre 120.000 utenze"
La comunicazione da parte di Acqualatina. Quali sono gli orari e le zone interessate e dove saranno posizionate le autobotti: tutte le informazioni
La comunicazione di Acqualatina. Gli orari, quali le zone interessate e dove saranno posizionate le autobotti
Il sindaco Coletta: "Abbiamo fatto un passo avanti nel processo di digitalizzazione dei servizi al cittadino"