Cimitero di Borgo Montello, Zuliani: “Escalation di irregolarità del Comune”
Il riferimento della consigliera del Pd è alla gestione da parte dell'amministrazione del cimitero di Borgo Montello in tema di affidamenti per i lavori di manutenzione
Il riferimento della consigliera del Pd è alla gestione da parte dell'amministrazione del cimitero di Borgo Montello in tema di affidamenti per i lavori di manutenzione
I fatti a Terracina; davanti al rifiuto dei sanitari di assecondare la sua richiesta si è disteso sul pavimento della sala d’attesa rendendo difficile l’accesso agli altri utenti. Necessario l’intervento dei carabinieri
La risposta del'Ufficio Tecnologico del Comune di Aprilia all'emergenza venutasi a creare presso il cimitero comunale causata da mancanza di loculi ossari nel cimitero comunale
Due le circostanze in cui possono essere usate le postazioni mobili, per problemi di salute o nei casi di particolare distanza dalla Questura o dai Commissariati. Qui tutto quello che c’è da sapere
Il presidente della Commissione Trasparenza e consigliere del Pd: “La richiesta depositata per avere copia del parere del segretario generale del Comune sulla legittimità degli affidamenti del servizio”
Spiegano dei due consiglieri Nicoletta Zuliani e MArco Fioravante: “ Si tratterebbe, secondo il gestore privato, di spese e costi sostenuti negli anni di cui avrebbe invece dovuto farsi carico l’Ente”
Il progetto permette alle persone appartenenti a categorie sociali svantaggiate di contattare il Comune per richiedere il servizio di trasporto e di accompagnamento presso le strutture socio sanitarie presenti sul territorio regionale
Riunione ad hoc in Commissione Trasparenza convocata dal presidente Oma Sarubbo: “Un importo ingente che impone maggiore attenzione nella verifica della legittimità degli atti e della qualità dei servizi resi”
Lo sportello aperto al pubblico due giorni a settimana; offre assistenza ai cittadini per risolvere, tra le altre cose, problemi legati a licenziamenti, pratiche legali, visite mediche e all'emergenza abitativa
Il riferimento è al nuovo deposito cauzionale sulle bollette deciso dalla società. Sindaco Delogu: "In fattura vengono già computati i costi di morosità e si poteva evitare di chiedere ai cittadini questo ulteriore balzello"
Sì dell'assemblea della società alla proposta avanzata dal sindaco di Latina Di Giorgi che commenta: "In questo particolare momento di crisi ritengo si tratti di un segnale importante a sostegno dei cittadini"
Disagi da tempo soprattutto per gli abitanti delle zone di Santa Maria La Noce e Pietra Composta. Il Comitato residenti Castellone Alta ha scritto una lettera ad Acqualatina e presentato una denuncia ai carabinieri
Il servizio, della Regione Lazio, permette ai cittadini di poter accedere direttamente ai dati del Sistema sanitario come strumento di informazione e trasparenza del lavoro svolto
Il governatore del Lazio: “Con pochi soldi abbiamo garantito il servizio a Roma. Ora stiamo studiando il Lazio wifi: consentirà ai cittadini di accedere a internet attraverso una password in qualsiasi città della regione
I gazebo informativi saranno allestiti nella mattinata di mercoledì 18 dicembre sul lungomare di Scauri e in quella di sabato 21 dicembre in via Luigi Cadorna a Minturno
La ripresa del servizio, come spiega il Comune, "per di rispondere al meglio alle esigenze della città senza gravare sulla funzionalità degli altri servizi di presidio e controllo del territorio"
Il sindaco f.f. Terra ha scritto ai vertici dell'istituto previdenziale: "La chiusura dell'ufficio significa il ritorno al pendolarismo dei pensionati"
Il sindaco Di Giorgi revoca l'incarico ai vertici nominati il 18 settembre scorso e sceglie il nuovo consiglio d'amministrazione: "Chiariremo entro febbraio il nodo dei debiti di bilancio"
Protocollo d'intesa che consente al comune di Latina di poter utilizzare il piano terra ed il primo piano dell'immobile destinati ai servizi sociali, ad un onlus e ai vigili urbani
Da domani Acqualatina ridurrà la quota d'acqua destinata alle utenze setine: la concessionaria potenzierà il lavoro dei propri impianti. Il sindaco Campoli resta in guardia: "Vigileremo"
Le nuove norme del mercato del lavoro rendono necessaria una risposta pronta e qualificata delle aziende; per questo l'associazione ha predisposto un servizio mirato. Ecco tutte le informazioni
Segno positivo per il credito al consumo nella provincia pontina con le erogazione che a fine settembre 2011 sono in crescita del 2,10% rispetto a marzo dello stesso anno