L’annuncio dell’assessore alla Sanità intervenuto anche sul tema dei richiami: “Sull'intervallo di 42 giorni tra la prima e la seconda dose sarei cauto”. Per ora si mantengono le tre settimane
I risultati sono stati presentati dal presidente della Regione Nicola Zingaretti insieme all'assessore alla Sanità Alessio D'Amato e alla direttrice del dipartimento di Epidemiologia Marina Davoli
Spiega l’assessore: “Qualora ci venisse richiesto dalla competente Federazione siamo in grado di allestire dei punti di somministrazione dei vaccini durante gli eventi sportivi”
Il punto dell’assessore durante la Commissione Sanità anche sulla curva epidemiologia e la pressione sugli ospedali. L’annuncio di nuovi hub vaccinali a Latina, Aprilia e nel frusinate
Il report dell’Unità di Crisi sulla campagna vaccinale: il 13% della popolazione target che ha completato il ciclo. Prima dose per il 91,79% degli over 80, seconda per il 74,41%
Sul territorio pontino nuovi centri vaccinali e l'obiettivo di arrivare alle 90mila dosi al mese. Nel Lazio si aprono le prenotazioni per i cittadini tra 18 e 49 anni con patologie
Presso i due nuovi centri, uno ad Aprilia ed uno a Formia, verranno somministrate le dosi di Pfizer. Sono 11 in totale le sedi in provincia; tutte le informazioni sulla campagna vaccinale
Si aprono dalla mezzanotte le nuove prenotazioni nel Lazio. Slittano al 30 quelle per 59 e 58 anni. In provincia aprono altre due sedi vaccinali a Formia e Aprilia
Dosi per un primo campione di over 80 che non necessitano della somministrazione a domicilio e non sono iscritti nelle liste di prenotazione regionale. L’accordo tra Comune e medici di base
Quasi 30mila persone hanno poi ricevuto anche la doppia dose. La fascia di età più vaccinata quella degli over 80. Nel Lazio raggiunto l’obiettivo dell’1,5 milioni di somministrazioni
La direttrice della Asl Silvia Cavalli: "La struttura ci consente maggiore flessibilità nelle somministrazioni, anche per i cittadini non idonei ad Astrazeneca"