Vaccini, nel Lazio prenotazioni con Pfizer per la fascia 12-16 anni in accordo con i pediatri
L'assessore alla Sanità D'Amato: "Prime somministrazioni nella settimana tra il 18 e il 23 di luglio". I pediatri negli hub vaccinali
L'assessore alla Sanità D'Amato: "Prime somministrazioni nella settimana tra il 18 e il 23 di luglio". I pediatri negli hub vaccinali
In arrivo i messaggi dalla Regione con la possibilità, dando conferma entro 24 ore, di anticipare la seconda dose del vaccino, ma in tanti hanno segnalato l’impossibilità di inviare la risposta. La Regione è corsa ai ripari raddoppiando i tempi
Importante la risposta dei cittadini, molti dei quali di nazionalità indiana, alla campagna itinerante di vaccinazione contro il coronavirus. Ieri la prima giornata di somministrazioni, oggi si replica
Il 18 e 19 luglio la somministrazione di Johnson&Johnson. Maschietto: “La profilassi itinerante rappresenta un valore aggiunto; consentirà di offrire un servizio utile anche a chi ha scelto di trascorrere le vacanze a Fondi"
Seconda tappa del “vax tour”: per due giorni le somministrazioni del monodose Johnson & Johnson nella città delle Dune, poi ci si sposta a San Felice Circeo. Chiude la campagna itinerante Fondi
Prime somministrazioni del monodose Johnson & Johnson che può essere ricevuto senza prenotazione; la campagna domani ancora a Latina, poi si sposta a Sabaudia e a seguire in altri centri della provincia
Superate quota 5,1 milioni di somministrazioni, mentre 2 milioni di cittadini hanno completato il percorso vaccinale
Il camper si sposterà dal 30 giugno al 15 luglio; saranno somministrate circa 150 dosi al giorno di Johnson & Johnson senza la necessità di prenotazione. Si parte da Latina; tutte le tappe
L’annuncio da parte dell’assessore D’Amato che ribadisce: “E’ necessario correre più della variante”. Oggi si raggiunge l’obiettivo di 5 milioni di vaccinazioni
L’appuntamento apre la rassegna estiva “Mediterranea - la civiltà blu”. Presenti anche l’assessore regionale D’Amato, il direttore scientifico dell Spallanzani Ippolito e il presidente di Janssen Scaccabarozzi
Le parole dell’assessore regionale alla Sanità che torna sul tema delle dosi: il rischio è dover spostare le somministrazioni del periodo fra l’11 e il 15 luglio di una settimana
D’Amato: “Non sarà possibile al momento poter garantire in maniera continuativa la fornitura ai pediatri di libera scelta”. Le somministrazioni spostate a dopo Ferragosto
Il punto sulla campagna da parte dell’Unità di Crisi: “Nell’ultima settimana somministrate 11,9 dosi al giorno ogni 1.000 abitanti a fronte di una media nazionale di 9,9 dosi”
Il punto dell'assessore D'Amato sulla campagna vaccinale nella regione. Intanto l'incidenza scende a 18 casi ogni 100mila abitanti
L’intervento dell’assessore D’Amato: “Circa il 10% nella fascia d’età 50/59 anni rifiuta il mix di vaccini. Il punto è avere indicazioni chiare su come trattare questa quota di cittadini”
La decisione, in seguito alle nuove disposizioni del Ministero della Salute, annunciata da Confapi Latina e Consorzio Ciap. L’iniziativa era prevista per il 14 e 15 giugno
Intanto nella regione è stata raggiunta la quota di 4 milioni di dosi: il 54% di prime dosi. Tutte le informazioni
L’annuncio da parte dell’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “Attendiamo determinazioni che siano chiare ed inequivocabili”
Il siero somministrato sarà Pfizer per la fascia di età compresa tra i 12 anni compiuti alla data della vaccinazione ai 16 anni (nati nel 2005)
L’annuncio dell’assessore alla Sanità che fissa i prossimi obiettivi: “Entro l’8 agosto sarà raggiunta la prima fase di immunizzazione di massa”. Intanto ieri record di vaccinazioni con 66mila dosi somministrate in un giorno
Sono state rese note dalla Regione le indicazioni per prenotare le dosi per i ragazzi nati tra il 2005 e il 2009. Tutte le informazioni e le date
Soddisfatto l’assessore D’Amato: “Un vero successo che rafforza la rete territoriale. Le farmacie con medici di base e pediatri di libera scelta dovranno essere la spina dorsale del prosieguo della campagna vaccinale”
Grande soddisfazione per il Comitato di Latina della Cri. Il vicepresidente Colella: “Siamo contenti di contribuire con il servizio svolto a Latina e negli altri centri a quella che sarà poi l’organizzazione che adotteranno nel loro Paese”
Le somministrazioni del siero AstraZeneca il 14 e 15 giugno all’interno dell’area industriale del Consorzio Ciap, nella struttura del Punto Ristoro; l’adesione è volontaria
L'appuntamento nelle giornate del 12 e 13 giugno, la prenotazione sul sito salutelazio.it