Attivato il Tavolo permanente tra consorzi e associazioni. La Camera di Commercio passa così alla fase operativa del progetto. Acampora: "Prende il via il piano biennale per la valorizzazione e la promozione delle nostre eccellenze”
Il Comune invitato a partecipare alla rassegna delle eccellenze e degli scambi economici culturali per un mediterraneo di Pace che si terrà dal 15 al 17 settembre: “Una grande occasione per l’isola"
Simbolo virtuoso di innovazione e tradizione, l’azienda di Borgo Montello sale alla ribalta a Verona. Assessora Onorati: “Una storia che parte da lontano e arriva oggi nelle mani di tre donne che guardano al futuro”
Presentato il programma in vista della famosa fiera che si terrà dal 10 al 13 aprile. Il Lazio parteciperà anche al Sol&Agrifood con 6 produttori di olio, due della provincia di Latina
La cerimonia nel quattrocentesco chiostro di Sant’Oliva; il Consorzio avrà come finalità la tutela, la promozione, la valorizzazione e la cura degli interessi generali relativi alla denominazione “Cori”
Sottoscritto l’atto costitutivo e nominati gli organismi. Il sindaco De Lillis: “L'obiettivo simbolico è portare sul mercato vini imbottigliati con il marchio del Comune di Cori, così da promuovere l’immagine di un intero territorio”
Esce sul mercato il Metodo Classico Millesimato Pas Dosé della storica azienda pontina. Il Bellone arriva così a sei versioni diverse mentre cresce anche il successo del Nero Buono, l'autoctono rosso, premiato al 5 STAR WINES di Vinitaly
Presidente Nazzareno Milita: “Se saremo bravi a farli conoscere per quello che realmente valgono potremo avere davvero grandi soddisfazioni da questi due vini”
Al salone di Verona il titolo Città della Cultura 2019 vinto da San Felice Circeo insieme a Ponza e Ventotene. Introdotto anche uno degli eventi in programma, il “Best Wine”
Sono in totale 74 i produttori del Lazio che saranno presenti nei due importanti spazi riservati alla Regione. Tanti gli eventi in programma dal 7 al 10 aprile
L’eccellenza enologica pontina presente alla 52° edizione del Vinitaly; protagonisti nell’ambito del Sol&Agrifood i produttori dell’olio evo Colline Pontine D.O.P.
Il Castore Bianco Bellone IGT della cantina di Cori sarà abbinato alla cucina amatriciana in occasione dell'evento “Siamo un cuore unico - Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”, martedì 28 Novembre
A Barolo, durante il Progetto Vino del Festival Collisioni, degustazione tecnica organizzata dalla Strada dei Vini, dell'Olio e dei Sapori della Provincia di Latina. L'uomo-simbolo della rivista inglese Decanter e tra i più raffinati critici del vino a livello mondiale conquistato dai prodotti pontini
Ancora un successo per i vini pontini che hanno partecipato al Salone internazionale di vini e distillati. Il Lazio ha messo a segno 16 premi di cui 11 nella sola provincia di Latina
Nel corso del Salone Internazionale dei Vini e Distillati, la Camera di Commercio ha illustrato alla Regione l'iniziativa di sviluppo locale per la valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio enogastronomico, turistico, culturale ed ambientale della provincia
Nel corso della giornata inaugurale consegnata la medaglia Cangrande, prestigioso riconoscimento ai benemeriti del vino. Assessore regionale Hausmann: "Antonio Santarelli di Casale del Giglio è il simbolo della viticoltura eroica"
Nel padiglione dedicato al Lazio nella fiera dei vini e dei distillati che si terrà dal 9 al 12 aprile verranno ospitati i produttori provenienti da tutte le province laziali ed, in particolare, i vini delle case vinicole della provincia di Latina
La rete vitivinicola nata nei giorni scorsi. E’ formata da 11 aziende del Lazio, unite da un unico obiettivo: innovare e accrescere la capacità di sviluppo economico e la competitività sul mercato locale