
Alessandro Costantino Bianchi, il talentuoso pianista eclettico, alla sua prima prova discografica
In arrivo per il giovane talento musicale di Latina, la prima incisione per la casa discografica giapponese Da Vinci Classics, che lo proietterà nel mercato discografico internazionale con una sua personale interpretazione delle variazioni per pianoforte di Mozart.
Visite 45 Approvato il 19 luglio del 2021
Agro Sonoro, le immagini d’epoca rinascono grazie alla musica. La rassegna ora sul web
Si è concluso il 22 maggio 2021 Agro Sonoro – note e scene da un territorio, il progetto nato dalla partecipazione al bando MIUR “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival” di tre partner: l’Istituto Luce Cinecittà, ente capofila, il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino e l’associazione culturale “Il Sandalo”
Visite 8 Approvato l'11 giugno del 2021
Agro sonoro, giovani musicisti alla riscoperta sonora del territorio: la rassegna
È tutto pronto per sabato 22 maggio, il grande giorno in cui avrà luogo attraverso la diretta streaming dell’evento finale del progetto Agro Sonoro – note e scene da un [...]

Agro Sonoro, il paesaggio in bianco e nero si colora dei suoni della musica: in arrivo la rassegna finale
Dopo aver conosciuto Agro Sonoro – note e scene da un territorio e aver ripercorso il suo iter formativo per la parte audiovisiva, scopriamo adesso la parte musicale del progetto
Visite 72 Approvato il 18 maggio del 2021
Agro Sonoro, quando la formazione diventa scoperta visuale del territorio
Tra gli obiettivi del progetto far riscoprire il nostro territorio agli alunni delle scuole grazie alle fotografie e ai documenti filmici dell’Archivio Storico Luce e dell’Archivio Storico del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, rielaborate attraverso la sonorizzazione e l’orchestrazione di una nuova “colonna sonora”, curata dall’Associazione culturale Il Sandalo
Visite 8 Approvato il 30 aprile del 2021
Agro sonoro: dalle immagini alle note, i filmati e le foto d’epoca della pianura pontina prendono vita
Un progetto che permette di far conoscere alle nuove generazioni la storia dell'Agro Pontino e la bonifica della palude
Visite 275 Approvato il 15 aprile del 2021
Latina - Alessandro Costantino Bianchi, il talentuoso pianista eclettico, alla sua prima prova discografica -
In arrivo per il giovane talento musicale di Latina, la prima incisione per la casa discografica giapponese Da Vinci Classics, che lo proietterà nel mercato discografico internazionale con una sua personale interpretazione delle variazioni per pianoforte di Mozart.
45 Visite
Latina - Agro Sonoro, le immagini d’epoca rinascono grazie alla musica, la rassegna ora sul web -
Si è concluso il 22 maggio 2021 Agro Sonoro – note e scene da un territorio, il progetto nato dalla partecipazione al bando MIUR “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival” di tre partner: l’Istituto Luce Cinecittà, ente capofila, il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino e l’associazione culturale “Il Sandalo”
8 Visite
Latina - Agro Sonoro, giovani musicisti alla riscoperta sonora del territorio: la rassegna -
È tutto pronto per sabato 22 maggio, il grande giorno in cui avrà luogo attraverso la diretta streaming dell’evento finale del progetto Agro Sonoro – note e scene da un [...]
111 Visite
Latina - Agro Sonoro, il paesaggio in bianco e nero si colora dei suoni della musica, in arrivo la rassegna finale -
Dopo aver conosciuto Agro Sonoro – note e scene da un territorio e aver ripercorso il suo iter formativo per la parte audiovisiva, scopriamo adesso la parte musicale del progetto
72 Visite
Latina - Agro Sonoro, quando la formazione diventa scoperta visuale del territorio -
Tra gli obiettivi del progetto far riscoprire il nostro territorio agli alunni delle scuole grazie alle fotografie e ai documenti filmici dell’Archivio Storico Luce e dell’Archivio Storico del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, rielaborate attraverso la sonorizzazione e l’orchestrazione di una nuova “colonna sonora”, curata dall’Associazione culturale Il Sandalo
8 Visite
Latina - Agro Sonoro, dalle immagini alle note, i filmati e le foto d’epoca della pianura pontina prendono vita -
Un progetto che permette di far conoscere alle nuove generazioni la storia dell'Agro Pontino e la bonifica della palude
275 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Giuseppe
51 commenti -
marta
49 commenti -
Maria Rosaria
47 commenti -
vania
34 commenti -
Giulia
19 commenti -
Daniele
17 commenti -
Mauro
16 commenti -
Peter
14 commenti -
Marco
12 commenti -
Alessandro
9 commenti -
LILLO
6 commenti -
Ugo
6 commenti -
Christian
5 commenti -
ROSSELLA
5 commenti -
Giancarlo
5 commenti -
Davide
5 commenti -
Luchino
4 commenti -
Giuseppe
4 commenti -
Daniele
4 commenti -
bad
3 commenti -
Sabrina
3 commenti -
Marbas
3 commenti -
ßiposoßterno
3 commenti -
mika D
3 commenti -
Simone
3 commenti