Lo sportello aperto tutti i lunedì mattina a fronte “delle pretese economiche e imposizioni varie contenute nella modulistica e nei regolamenti locali per la gestione dei servizi cimiteriali”. L'iniziativa dal titolo "Difendiamo i ricordi"
La comunicazione di Acqualatina. A partire da oggi, 13 novembre, non verranno effettuate le manovre di chiusura a Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e in alcune zone di Formia grazie al parziale recupero della falda di Capodacqua
Interruzioni del flusso idrico a Latina, Sabaudia, Pontinia, Sezze, Terracina e San Felice Circeo. La regolarizzazione del servizio prevista in serata; disponibili autobotti
La novità dal 7 ottobre. L’intero complesso, al fine di garantire maggiore qualità ed ospitalità, è stato oggetto di determinanti interventi di ristrutturazione
Dopo i numerosi esposti, il Garante ha convocato una delegazione di Confconsumatori e Associazione Pendolari Minturno per chiarimenti in merito alla grave crisi idrica del sud pontino. Espressa la volontà di costituire un tavolo istituzionale
Il servizio, sempre più smart ed informatizzato, riparte il 2 ottobre nelle scuole. Confermate le tariffe dello scorso anno, così come anche quest’anno è a disposizione dei genitori un’App per la consultazione di tutte le informazioni
A darne notizia la stessa società. L’intervento “per riparare alcune perdite, sia visibili che sotterranee, che stanno generando abbassamenti di pressione e interruzioni idriche”
L'atto notificato ieri all'arrivo dei dissalatori sull'isola. Ad Besson "Intraprenderemo azioni legali. Inconcepibile che mentre il Paese vive un'emergenza idrica drammatica si voglia impedire di rendere Ventotene autosufficiente sotto il profilo idrico"
In totale 4 le autobotti a disposizione dei cittadini. L'invito di Acqualatina agli utenti a "utilizzare la risorsa idrica per il solo scopo alimentare, domestico e per l'igiene personale"
L'ok all'unanimità dell'Assise cittadini al l progetto definitivo in variante al piano regolatore generale presentato da Acqualatina per una nuova condotta idrica in località Pagnano. Sindaco Bartolomeo sui ritardi: "Polemiche pretestuose"
Questo alcune delle priorità evidenziate dai sindaci del sud pontino che si rivolgeranno anche al prefetto, mentre a Formia esplode la rabbia dei cittadini
Incontro dei primi cittadini di Formia, Gaeta, Minturno, Castelforte, Spigno Saturnia e Itri per fronteggiare l’emergenza idrica che da giorni attanaglia diversi centri del sud pontino
Prime risposte della società dopo l'incontro dei giorni scorsi con i sindaci di Formia e Gaeta. Tecnici a lavoro per individuare i siti idonei all'installazione di impianti mobili di dissalazione dell'acqua di mare per la produzione di acqua potabile
La comunicazione di Acqualatina; "a causa della carenza idrica che sta interessando le centrali di produzione, al fine di evitare lo svuotamento dei serbatoi e garantire la continuità di erogazione del servizio" previste manovre notturne in diversi comuni
Attivo dal pomeriggio di oggi, mercoledì 7 giugno, serve a garantire l'erogazione a domicilio dell'acqua alle categorie protette impossibilitate a raggiungere piazza Santeramo in Colle dove Acqualatina ha predisposto il servizio sostitutivo con autobotti
Acqualatina ha dato comunicazione dell'interruzione del flusso idrico prevista dalle 9 alle 15 del 7 giugno nei territori di Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina
La sede locale della Caritas diocesana dal 2 maggio chiuderà per due mesi per avviare improcrastinabili lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Il servizio mensa, nel frattempo, proseguirà grazie all'intervento del Comune
Operativo dal dicembre scorso, la struttura di viale Europa ha chiuso i battenti il 13 aprile; per la maggior parte delle notti registrato il raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. L'Amministrazione ringrazia tutti i volontari
A darne notizia Acqualatina; dalle 14 del 6 aprile interruzione del flusso idrico a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze. Autobotti a disposizioni dei cittadini
A renderlo noto la stessa Acqualatina che ha annunciato un abbassamento della pressione con una probabile mancanza di acqua. I vandali sono entrati in azione nella notte. Nella tarda mattinata ripristinata la funzionalità della centrale Ponticelli
Il tradizionale appuntamento domenica 22 gennaio; i “polentari” cuoceranno la prelibata pietanza fin dalle prime ore del mattino; l'evento avrà inizio alle 11 per andare avanti fino al pomeriggio. Per quanti vorranno partecipare previsto un bus navetta