Nati per leggere: l'iniziativa per bambini e famiglie arriva anche nei locali della Asl
Firmato un protocollo tra il coordinamento nazionale, la Asl e il Comune. La biblioteca comunale metterà a disposizione libri e punti informativi
Firmato un protocollo tra il coordinamento nazionale, la Asl e il Comune. La biblioteca comunale metterà a disposizione libri e punti informativi
Sabato 5 settembre la presentazione del primo titolo in programma: "Mia indimenticabile Consorte... - Dall'epistolario di un Soldato di Bassiano - La Grande Guerra dei Bassianesi" di Massimo Porcelli
L’appuntamento lunedì 10 settembre nella Biblioteca comunale: l’intento è progettare eventi culturali e azioni utili per aumentare i luoghi della lettura e il numero dei lettori
L’iniziativa sabato 17 marzo: letture sul tema del papà a cura di Nati per Leggere Lazio e Biblioteca comunale
Il progetto “Promozione della lettura nel Lazio e Nati per Leggere”. In programma due incontri gratuiti con il noto scrittore per bambini Daniele Aristarco
Alcuni dei ragazzi parteciperanno ad un Laboratorio di Scrittura creativa sul genere giallo negli spazi della libreria, mentre all’esterno altri studenti presenteranno una performance teatrale dal titolo "Sherlock Holmes e i delitti del parco"
Soddisfazione in Comune: “E’un riconoscimento alla quantità e soprattutto alla qualità dei progetti realizzati da questa Amministrazione nell’ambito della promozione della lettura”
È entrato nel vivo il programma Nati per Leggere a Cisterna. I volontari, con una valigia di libri, si recano nei diversi ambulatori pediatri per sensibilizzare alla valenza della lettura ad alta voce nei primi sei anni di vita i genitori
Protagonisti i ragazzi dell’Istituto “G. Cesare”: la scuola primaria ha organizzato la lettura di favole da parte dei più grandi ai più piccoli, mentre alla scuola superiore di via del Parco Nazionale i ragazzi hanno letto brani di vari au
Gli studenti dell’istituto comprensivo Leone Caetani hanno ospitano i giocatori del Latina Basket per leggere insieme, ad alta voce, un bel libro sullo sport e la passione necessaria a preparare e raggiungere i traguardi della vita
Il progetto della Compagnia dei Lepini in collaborazione con il Sistema Territoriale delle Biblioteche dei Monti Lepini; obiettivo trasmettere ai piccoli alunni delle elementari il piacere della lettura per coltivare la passione per l’arte letteraria
Il primo flash mob dedicato alla lettura per l’infanzia in programma venerdì 17 Luglio, alle ore 18:30, presso i giardini di Piazzale 11 Settembre
La mostra itinerante “Ci sono anch’io. Fuori dagli stereotipi, dentro alla realtà” tra oi progetti di promozione alla lettura per la 25esima Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Sarà allestita in 5 comuni