A Sperlonga sorgerà un polo museale dedicato a San Rocco di Montpellier
L’annuncio di Fratel Costantino De Bellis, fondatore dell’Associazione Europea Amici di San Rocco, e del sindaco Cusani
L’annuncio di Fratel Costantino De Bellis, fondatore dell’Associazione Europea Amici di San Rocco, e del sindaco Cusani
Il tema è stato all'ordine del giorno di un incontro tra il commissario prefettizio Carmine Valente e il direttore generali dei musei del ministero della Cultura Massimo Osanna
L’intervento finanziato per 300.000 euro dalla Direzione Cultura della Regione Lazio grazie all’avviso pubblico per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio, nel quale il Comune di Cori, con il suo progetto, si è classificato secondo in graduatoria
In arrivo 5 avvisi pubblici. Annunciati anche i nuovi Enti accreditati nelle reti regionali
A conclusione percorso formativo e laboratoriale, la consegna degli attestati ai partecipanti e le anticipazioni sul futuro del Museo Cambellotti
La cerimonia alla presenza anche dell’assessore regionale Di Berardino
Numero di accessi importante ed eventi straordinari per coinvolgere il pubblico. Per il 2020 previsto un nuovo percorso di valorizzazione del Museo del Mare e della Costa
Presentata l’iniziativa al Museo Cambellotti; 116 iscrizioni: grande risposta per il progetto finanziato dalla Regione e curato dall’Assessorato della Cultura del Comune di Latina
Acquisito un patrimonio artistico del valore di oltre 7mila euro. Assessore Di Muro: “Donare opere d’arte ai musei della città vuol dire fidarsi di chi se ne prenderà cura”
L’intervento del delegato ai beni culturali D’Arcangelo: “Il sito ha registrato presenze record nel 2017 solo grazie all’immagine di Sperlonga in Italia e nel mondo”
La cerimonia per celebrare i suoi primi 20 anni di attività del Museo alla presenza di circa 400 persone e delle autorità civili e militari. Hanno partecipato anche le scuole
In occasione dei 20 anni del museo di Borgo Faiti, l’inaugurazione del nuovo padiglione che ospita aerei che hanno fatto la storia dell’Aeronautica Militare e mezzi aerei e navali storici della Guardia di Finanza
Dal 1° ottobre l'assessorato alla Cultura ha stabilito una nuova tabella oraria più funzionale alla fruizione delle strutture. La nuova tabella sarà in vigore da ottobre a maggio
L’Amministrazione comunale traccia un bilancio delle iniziative nell’ambito della Rassegna Estiva organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Gli ultimi appuntamenti di luglio
Previste per tutti i fine settimana del mese di luglio, per sabato 5 e domenica 6 agosto, per i primi due weekend del mese di settembre. Il provvedimento consentirà lo svolgimento degli eventi programmati dall’assessorato alla Cultura
Il bilancio la Direzione Scientifica del Museo Civico Archeologico "Padre Annibale Gabriele Saggi" e l'assessorato alla Cultura di Norma: ingressi più che raddoppiati nel 2015 e forte incremento della richiesta di pacchetti visita mirati
Nato per favorire la fruizione, la valorizzazione, la comprensione e la visita dell'antica Norba si trova nel centro storico, nei locali della vecchia sede comunale
La Rete Nazionale dei Musei Aeronautici è stata costituita il 22 settembre per “l'attuazione di sinergie che portino alla crescita complessiva dell'offerta museale nazionale di settore”. Cinque i musei di tutto il Paese che ne fanno parte
Un viaggio tra alcuni dei musei, più o meno conosciuti, del territorio pontino
Presentata in Commissione la proposta di esternalizzazione del polo museale che il Pd vuole valutare prima di approvare. Cozzolino e Sarubbo: "Comune responsabile della crisi del sistema, ora ripari con forme di gestione associata"
Le iniziative propmosse dal Comune di Latina nell'ambito delle Giornat Fai di Primavera del 21 e 22 marzo con l'apertura straordinaria dell'area archeologica dell'antica Satricum e 'apertura dell'Antiquarium Comunale del Procoio
La denuncia del consigliere Sarubbo: “Da quattro mesi la struttura è inaccessibile ai disabili. Bastano 3mila euro per riparare l’ascensore, si intervenga in modo risolutivo invece di sperperare denaro pubblico"