Black out idrico, Formia e Gaeta a secco: le precisazioni di Acqualatina
In seguito ai disservizi nelle due città dopo la forte ondata di maltempo della notte di Halloween la società ha voluto fare delle precisazioni in merito a quanto accaduto
In seguito ai disservizi nelle due città dopo la forte ondata di maltempo della notte di Halloween la società ha voluto fare delle precisazioni in merito a quanto accaduto
In seguito al violento nubifragio della notte di Halloween, nei giorni successivi Formia e Gaeta sono state a secco d'acqua. Confconsumatori chiede ora che venga fatta chiarezza
Ordinanza del sindaco Mitrano che vieta l'utilizzo potabile dell'acqua proveniente dalla rete idrica cittadina. Torbidità anche nel resto del sud pontino dove sono state posizionate delle autobotti
La denuncia del consigliere del Pd. "L'amministrazione lascia che vada in proroga il servizio, i cittadini non possono rinnovare gli abbonamenti e devono a pagare la tariffa piena giornaliera"
Il nubifragio di mercoledì ha provocato l'allagamento degli ambienti dove si trovano le pompe nella centrale di Mazzoccolo. Disposto il servizio sostitutivo di autobotti nelle due città
Il progetto tanto caro all'ex sindaco Zaccheo ora non piace più a nessuno, nemmeno a quella maggioranza che lo votò. La giunta Di Giorgi confida nell'intervento finanziario della Cotral
Zoccolanti e Suso le aree interessate. Il sindaco ha vietato l'utilizzo dell'acqua del acquedotto pubblico per uso potabile. Alla Dondi "provvedere all'individuazione ed eliminazione delle cause"
Acqualatina "dimentica" l'allaccio richiesto dal titolare di un negozio di Minturno nel 2008: la situazione ritorna alla normalità solo grazie all'intervento di Confconsumatori e ad un ricorso
La società partecipata adisce l'arbitrato: si apre un contenzioso per milioni di euro con l'amministrazione. Ieri la Corte dei Conti ha inviato la Finanza negli uffici di Comune e azienda
Stop al flusso idrico per lavori di manutenzione sulla condotta adduttrice proveniente dalla Centrale Sardellane. Autobotti in piazza del Popolo a Latina e in piazza Kennedy a Pontinia
Il sindaco Mitrano ha annunciato le nuove opere e i nuovi progetti per i servizi del cimitero comunale a partire dalle risorse finanziarie già inserite nel bilancio dell'amministrazione
Giornata critica per i pendolari pontini: alta la partecipazione del personale Cotral alla mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri
Si moltiplicano i disservizi nel trasporto pubblico gestito dalla Cotral, che deve fare i conti con autobus fatiscenti e carenza di personale. Per l'utenza c'è pure la beffa dei rincari
Dopo il caso di Bogo Podgora il Pd mette in luce anche la situazione di San Michele dove gli uffici sono stati aperti dal 17 al 20 settembre per poi andare in ferie fino al 16 ottobre
Il consigliere del Pd punta il dito contro l'inerzia della maggioranza: presentata un'interrogazione per comprendere le intenzioni del sindaco in merito al tavolo sul tema votato in Consiglio
La proposta del consigliere Fabrizio Mattioli per scongiurare la chiusura totale: "Due giorni di apertura a settimana per lasciare ai cittadini la possibilità di usufruire di un servizio importante"
Al via dal 12 settembre; accompagna gli studenti da casa a scuola e viceversa. La richiesta va inoltrata presso gli Ufficic di Servizio Sociale. È disponibile anche per gli anziani over 65
Presenti all'incontro il presidente e l'assessore all'Ambiente della Provincia, l'assessore regionale Mattei e i sindaci di SS Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Minturno, Formia e Gaeta
Acqualatina fa sapere in virtù delle piogge e della riduzione dei consumi per le diminuite temperature, i serbatoi sono stati ripristinati. Sospese interruzioni o abbassamenti di flusso idrico
Pesantissimi disagi in sei comuni del Golfo, da Gaeta a Castelforte: proteste dei residenti, che si organizzano in comitati. Acqua razionata nelle ore notturne fino al 2 settembre
L'esponente del Partito democratico di Latina: "Mai redatta la convenzione per il parco giochi che dovrebbe essere pubblico. Società svincolata dagli obblighi della delibera del 2005"
Il consigliere provinciale interviene sulla difficile situazione del sud pontino, alle prese con difficoltà d'approvvigionamento: “Problemi irrisolvibili se non si torna alla gestione pubblica”