È stata istituita in questi giorni una Consulta Nazionale per regolare una rete di sistemi bibliotecari di tutto il Paese, tra questi anche il Sistema Bibliotecario dei Monti Lepini.
L’intervento del segretario provinciale del Pd: “A Latina manca una biblioteca comunale adeguata per la seconda città del Lazio. La Guardia di Finanza potrebbe essere ospitata nell’edificio della Banca d’Italia”
Prima biblioteca in provincia nell’elenco; 231 le concorrenti totali. Finanziamento di 206mila euro per il progetto che prevede ristrutturazione, riorganizzazione, ampliamento e potenziamento della struttura
Dopo la riattivazione del teatro comunale e la ricollocazione dell'archivio storico nella stessa sede della biblioteca, questo l’ultimo atto del progetto del Comune di riportare al centro della città l’arte e la cultura. Il 19 luglio l’inaugurazione
L’annuncio da parte del Comune. Gli interventi, frutto di un finanziamento regionale, dureranno circa 6 o 7 mesi; per gli studenti a disposizione postazioni dedicate allo studio all’Università
Gli interventi spaziano dalla revisione degli infissi al rifacimento degli intonaci, dall’isolamento acustico degli ambienti all’adeguamento degli impianti elettrico e di illuminazione
Hanno raccolto l'invito enti, associazioni culturali e scuole. Obiettivo: far crescere il numero di lettori attraverso attività di promozione della lettura
Sarà possibile ora ottenere informazioni, effettuare consultazioni, accedere gratuitamente a migliaia di prodotti e-book, musica, cinema e video. Presidente della Compagnia dei Lepini Briganti: “Questo è un risultato molto importante”
Il progetto promosso dalla biblioteca “La Casa dei libri” e co-finanziato da Comune e Regione nell’ambito di “Io leggo”. Sindaco Bartolomeo: “Investiamo nel futuro di questi ragazzi”
I tecnici della ditta avevano rilevato la rottura della scheda madre e il danneggiamento di una delle due batterie condensanti. Riattivato l'impianto al 50% della potenza. Costo complessivo: oltre 9mila euro
Grande partecipazione per l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito della V Giornata Nazionale delle Biblioteche con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale di questi luoghi di cultura e di incontro
I lavori di riorganizzazione e inventario dei libri sono quasi conclusi, e per venire incontro alle richieste dei propri utenti la biblioteca comunale di Cisterna riapre con una settimana di anticipo
Avviati i lavori di sistemazione e adeguamento della porzione dell'edificio ex Consorzio Agrario che ospiterà la Biblioteca della Musica che, commenta il sindaco Di Giorgi, "arricchirà la nostra città di valore culturale"
Sabato 12 ottobre sarà presentato il progetto "LeggerMente" dell'associazione Nova Urbs che gestisce la biblioteca e che vorrebbe trasformarla in un centro di aggregazione culturale
Soddisfatto il consigliere del Pd Cozzolino: "Manca solo l'inserimento dei libri, poi la sfida dell'emeroteca digitale per ridurre costi e spazi di archiviazione"
Vi forniamo l'elenco delle biblioteche comunali che potete trovare sul territorio del capoluogo, con tutti gli indirizzi necessari e gli orari di apertura delle strutture al pubblico
In questa pagina potete trovare il ricco elenco delle biblioteche che si trovano nei vari comuni della provincia pontina, con recapiti telefonici, indirizzi e orari di apertura