Ottenuto l’importante riconoscimento di “Mercato e fiera di valenza storica nel Lazio” proprio nei giorni in cui si lavora all’organizzazione dell’edizione 2023 della Secolare Fiera
Pubblicati sul sito del Comune i moduli per la partecipazione degli operatori commerciali; l’appuntamento è dal 28 settembre all’1 ottobre nell’area mercato di Monticchio
Iniziativa promossa per tutelare e valorizzare due realtà particolarmente rappresentative, economicamente e storicamente, del tessuto produttivo di Fondi
Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, durante la fiera internazionale, ha proposto una sinergia tra il sistema camerale e l’Agroalimentare per la valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy
Taglio del nastro alla presenza del prefetto Falco e dell’assessore regionale all’Agricoltura Onorati e di tutta l’Amministrazione. La manifestazione fino al 2 ottobre nell'area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito
In mattinata il taglio del nastro. La rassegna, tra sotria e tradizione, ospitata nell’area del mercato settimanale di Monticchio è ad ingresso gratuito e si chiude domenica 2 ottobre
Il tradizionale evento dal 29 settembre al 2 ottobre presso l'area mercato di Monticchio. Il sindaco Giovannoli: “Un appuntamento atteso dalla comunità. Tutta l’Amministrazione impegnata nell’organizzazione”
Dopo due anni di stop per la pandemia, la manifestazione si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre. Pubblicati i moduli per la partecipazione degli operatori commerciali: tutte le informazioni
Il titolare della Farnesina ha visitato lo stand Arsiala e assistito alla presentazione del progetto "Nuovo ruolo del Mof nell’evoluzione del sistema agricolo distrettuale di filiera”
L’evento presso Arena del Museo Cambellotti. I fiori, le piante, le aziende, il cibo: tre giorni dedicati alla promozione del territorio e museo aperto
Sette opere in fusione di alluminio tra i lavori finalisti rappresenteranno il Premio Comel presso il padiglione italiano della grande fiera dedicata al mondo delle fonderie
Organizzati convegni in collaborazione con gli ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri, con la sinergia di Ance, Confartigianato, Impresa, Confcommercio Lazio Sud
Tre spettacoli al giorno per i visitatori della fiera che potranno assistere alle mirabolanti imprese su due e quattro ruote degli incredibili piloti. Il 25 aprile l’inaugurazione della rassegna
Ampio spazio alla convegnistica e alla promozione culturale del territorio pontino, oltre alla presenza dell'esposizione di animali e all'offerta enogastronomica