Festa della Repubblica del 2 giugno: le strade chiuse a Latina per le esercitazioni e la manifestazione
Il Comune ha pubblicato un'ordinanza che dispone divieto di circolazione e sosta dal 31 maggio al 2 giugno in alcune specifiche strade cittadine
Il Comune ha pubblicato un'ordinanza che dispone divieto di circolazione e sosta dal 31 maggio al 2 giugno in alcune specifiche strade cittadine
Cerimonia in Piazza della Libertà a Latina, la fanfara dei bersaglieri attraverserà invece il comune di Fondi
Ieri la tradizionale celebrazione avvenuta a Latina, alla presenza di molti cittadini che non hanno voluto perdere l'appuntamento
La messa officiata dal cappellano militare di Velletri Don Vincenzo Venuti, alla presenza del comandante provinciale Lorenzo D’Aloia, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dei militari in servizio e in congedo
Tra i nuovi Cavalieri ci sono il primario di Malattie infettive e il responsabile del dipartimento prevenzione, in prima linea contro il Covid
Il programma delle celebrazioni per domani, lunedì 4 novembre. Appuntamento alle 10 in Piazza Amedeo di Savoia
Per l’occasione consegnati i ritratti dei sindaci di Aprilia, opera del maestro Pietro Negri
Durante le celebrazioni per il 2 Giugno il prefetto Trio ha consegnato le Medaglie d'Onore ai familiari di 2 pontini deportati nei lager nazisti e i diplomi delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a 14 cittadini della provincia
Il personale dell’Esercito Italiano e gli allievi piloti di complemento dell'Aeronautica Militare del 125° Corso A.U.P.C. verranno insigniti dell’Aquila di Pilota d’Aeroplano
Questa mattina la cerimonia alla presenza dei familiari dell'alpinista scomparso. E stasera una fiaccolata dall'Anfiteatro
Nel corso dell'evento celebrato a Latina saranno consegnate le onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana a 12 cittadini pontini
Alle bambine uccise un anno fa dal padre è stato dedicato il giardino della scuola, stasera una messa e una veglia di preghiera in loro ricordo
Oggi sull'isola la commemorazione di Sante Feliciani e Antonio Serpe, legati alla storia della Guardia di Finanza sull’isola
Questa mattina la cerimonia in Piazza della Libertà, con l'alzabandiera e la consegna di medaglie d'onore e onorificenze al merito
Appuntamento alle 9,30 in Piazza della Libertà per le iniziative legate al 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
La cerimonia nella Giornata della Legalità. Il primo cittadino Coletta ha deposto una corona nel parco intitolato ai due giudici antimafia: “Il ricordo serve come insegnamento e per indicarci la direzione in cui andare”
Il discorso del primo cittadino di Latina Damiano Coletta in occasione delle celebrazioni del 25 aprile al Parco Falcone e Borsellino
L'aula sarà inaugurata il 3 marzo, nella sede di via Ezio, alle 15,30. Un omaggio a Maria Eleonora Tortora, la pm scomparsa il 19 gennaio scorso
Come ogni anno il comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina ha partecipato alla cerimonia arrivando a sistemare una corona di fiori sulla statua della Madonna
La cerimonia questa mattina presso il Piazzale Largo Martiri delle Foibe, alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni d’Arma e della cittadinanza. L’omaggio della città a 14 anni dall’attentato
Cerimonia giovedì 2 novembre promossa dall'Amministrazione comunale e dalla Caserma “Santa Barbara” di Sabaudia che vuole essere anche un momento particolare per ricordare i caduti di tutte le guerre
A chiusura del biennio celebrativo dell’80esimo, il Comune ha promosso una manifestazione presso la Sala Consiliare “Luigi Meddi” che per l’occasione riaprirà al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione. La cerimonia domenica 29 ottobre
La celebrazione nel parco Locatelli nel quartiere Nuova Latina per ricordare i tre carabinieri che il 12 agosto del 1944 furono fucilati dai soldati tedeschi sacrificando la loro vita per salvare quella di 10 ostaggi civili
La cerimonia a Lenola domenica 23 luglio a 129 anni dalla nascita di Don Gioacchino Rey, denominato da Pio XII “Parroco delle trincee”. Prevista la presenza delle più alte cariche civili e religiose
Inaugurazione del giardino dedicato ad Eugenio Mucci, il giovane di 15 anni tragicamente scomparso nel dicembre scorso. Grande partecipazione alla cerimonia; sindaco Coletta: "Questo un segnale di vita"