L'innovativa terapia con questa tipologia di farmaci rappresenta una nuova frontiera terapeutica nel trattamento di patologie oncologiche quali il linfoma, il mieloma, e la leucemia
A presentarlo l’associazione Codici dopo la morte del 45enne Giuliano Faiola di Fondi in seguito a un’operazione in una clinica privata di Cassino: “Ci sono degli aspetti da chiarire in questa drammatica vicenda"
Il sindacato pronto alla mobilitazione contro le scelte del nuovo presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che potrebbero avere conseguenze anche per il territorio pontino
Il consigliere regionale pontino di Forza Italia commenta l'approvazione del pacchetto di delibere che prevede, tra le altre cose, nuovi posti letto articolati per diverse tipologie assistenziali
Il punto nel corso di una riunone del Comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario Lt1 formato dai comuni di Aprilia, Cisterna, Cori e Rocca Massima
Nel corso del suo intervento ha parlato anche del nuovo ospedale di Borgo Piave. La candidata sudando Celentano: “Serve il potenziamento della medicina del territorio. E il Ministro ci ha garantito tutto il suo impegno”
Il consigliere regionale pontino del Partito Democratico: “La determina della Regione Lazio di fatto commissaria le Asl. Il presidente Rocca chiarisca in Commissione”
Si chiama denervazione renale l’intervento mini-invasivo effettuato attraverso cateteri in anestesia locale, effettuato dall’equipe cardiologica del professor Francesco Versaci all'ospedale di Latina
Nuova riunione tra Prefettura Questura, Comandi dei carabinieri e della guardia di finanza, e Direzione generale della Asl per definire una linea di contrasto alle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari. Cosa cambia da aprile
L'azienda sanitaria pontina firma un'intesa con le organizzazioni sindacali per individuare priorità su cui intervenire e monitorare risorse e investimenti del Pnrr
L’iniziata annunciata dalla Asl er il 3 marzo in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione dell’udito. Le visite saranno presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Santa Maria Goretti
Fulcro del percorso è l’attivazione delle ostetriche dei Consultori familiari, grazie alle visite domiciliari programmate in grado di accompagnare l’intero nucleo familiare