Padre, madre e figlio coinvolti nell’inchiesta "Dark Side" che fece luce su un'organizzazione dedita allo smaltimento illecito di rifiuti, anche di natura tossica, all'interno di una cava dismessa alla periferia di Aprilia
Il provvedimento eseguito da polizia e guardia di finanza di Caserta; l’ex politico riconosciuto dal giudice penale come imprenditore e politico colluso con il clan dei Casalesi. La confisca anche a Formia e Gaeta
Il consigliere regionale del Pd sugli interventi nell’immobile in zona La Cogna ad Aprilia: “Recuperiamo e destiniamo ad uso comunitario un altro bene sottratto alla criminalità organizzata”
Lo Stato ha incamerato definitivamente nel suo patrimonio 30 unità immobiliari, vetture, conti correnti, quote societarie e l’intero patrimonio di 9 società. il provvedimento eseguito dalle fiamme gialle
La cerimonia questa mattina in via Gran Sasso d’Italia, 12. Il prefetto Falco: “Dobbiamo fare in modo che i beni confiscati non siano più cattedrali nel deserto ma il simbolo dell’avanzata dello Stato"
Il taglio del nastro al civico 12 di via Gran Sasso d’Italia. Le parole del questore di Latina: “E’ una villa in cui vivevano persone che commettevano reati per garantirsi la vita e invece ora vi abiteranno poliziotti e poliziotte. Un cambio di passo importante, una rivoluzione"
Il taglio del nastro in via Gran Sasso con il prefetto Maurizio Falco, il questore eMichele Spina e il sindaco Damiano Coletta: “Una giornata simbolicamente importante”
I due amministratori di una società cooperativa operante nel settore dei servizi di pulizie sono stati condannati per una frode fiscale perpetrata mediante indebite compensazioni con crediti d’imposta inesistenti
L’attività di polizia e guardia di finanza di Caserta: Nicola Ferraro riconosciuto dal giudice colluso con il clan dei Casalesi. Confiscati anche due fabbricati a Formia e Gaeta
Il provvedimento emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di un uomo di 50 anni negli anni coinvolto in procedimenti per furto, truffa, ricettazione e il riciclaggio di auto
Secondo quanto accertato l’uomo era stabilmente inserito in un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di notevoli quantità di sostanze stupefacenti
Sulla conferma della misura a carico dell'imprenditore di Formia il commento del deputato pontino Raffaele Trano: "Tutti devono sapere che lo Stato c'è, ora paletti dell'Antimafia sui finanziamenti alle imprese"
Gli accertamenti della Guardia di Finanza di Nettuno hanno evidenziato la “rilevante sproporzione” tra i redditi dichiarati al Fisco dal 59enne e le ricchezze nella sua disponibilità, gran parte intestate fittiziamente a ‘prestanome’ e familiari