L'Amministrazione si è attivata per mettere nelle condizioni gli agricoltori di segnalare i danni subìti dalla straordinaria ondata di freddo della scorsa settimana. Lettera del sindaco Damiano alla Regione
Danni stimati per milioni di euro alle colture della provincia pontina e del Lazio. Colpite soprattutto quelle di kiwi e vitivinicole, ma anche quelle di cocomero e melone. L'interrogazione del consigliere di Forza Italia per lo stato di calamità naturale
A promuoverlo l'Amministrazione comunale per ascoltare i coltivatori per poi confrontarsi con la Regione e affrontare i problemi, anche economici, derivanti dal danneggiamento delle coltivazioni per maltempo
L'allarme dell'Aspal: il danno alle colture ammonta ad oltre 10 milioni tra Roma e Latina. il Comune di Cisterna, così come il Movimento Articolo Uno, hanno inviato alla Regione la richiesta per il riconoscimento da parte del Consiglio dei Ministri dello stato di calamità naturale
Il taglio del nastro XXXII edizione della Fiera Nazionale dell'Agricoltura sabato mattina presso Aprilia Fiere. La manifestazione si svolgerà per due week end consecutivi
L'appuntamento con la fiera dell'agricoltura, dell'enogastronomia, del florovivaismo e, più in generale, delle attività produttive per due fine settimana dal 22 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio
La tradizionale fiera dell'agricoltura, dell'enogastronomia, del florovivaismo, e non solo, si terrà nei due fine settimana del 22-25 aprile e 29-aprile1 maggio
Presentato a Roma il quinto rapporto "Agromafie" sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare
L’annuncio della Regione: il Lazio sarà presente con circa 150 produttori per promuovere a livello internazionale le eccellenze ortofrutticole insieme al suo immenso patrimonio turistico e culturale
Il presidente Giammatteo: "Ci sono interi raccolti andati distrutti, compresi quelli dentro le serre, sia nella provincia di Latina che in quella di Roma. Ci sono tutte le condizioni per chiedere al Governo lo stato di calamità naturale"
Migliaia di ettari di coltivazioni a campo aperto bruciate dal gelo da nord a sud della provincia pontina; danni per decine di milioni. Critica la situazione nelle serre soprattutto a Fondi, Terracina, Sabaudia, Latina, San Felice, Pontinia
Gli assessori Valente e Hausmann hanno incontrato gli studenti dell'Agrario e alcune aziende agroalimentari. Obiettivo "promuovere tutti gli strumenti messi a disposizione della Regione per l'inserimento nel mercato del lavoro, anche in agricoltura"
La produzione avviene interamente a mano e nel giro di pochissimi giorni. Una sorpresa anche le api all'interno dei fiori che permettono l'originale roduzione degli agricoltori di Cori, il miele con lo zafferano
"Recuperare e valorizzare le colture autoctone" è l'appello del primo cittadino Tommaso Conti che aggiunge: "Le coltivazioni di kiwi stanno determinando problemi all'approvvigionamento idrico"
Mercoledì 28 settembre alle 17.30 l'inaugurazione dell'edizione 2016 della Secolare Fiera di San Michele, che si svolgerà fino a domenica 2 ottobre nell'area mercato di Monticchio. Prima serata protagonista il grande Ambrogio Sparagna
Saranno 45 le bancarelle della Regione, 11 della provincia pontina, disposte lungo il viale di produttori agricoli regionali nell'ambito evento internazionale dedicato alla cultura del cibo dal 22 al 26 settembre
L’appuntamento di venerdì 19 agosto nella sede di Latina Bene Comune organizzato dalla Cia, dall'Associazione Donne in campo e “Bioresistenze”. Sarà presente il regista del docufilm Guido Turus
L'incontro utile per un confronto e condividere un percorso comune finalizzato alla valorizzazione dello sviluppo rurale nel territorio dell'area naturale protetta, facendo sistema tra le produzioni agroalimentari tipiche e l'offerta turistica
Il consigliere del Pd commenta positivamente il protocollo firmato da Regione e le associazioni di categoria del mondo agricolo: "Rappresenta una grande chance per il territorio pontino e per coloro che intendono costruire il proprio futuro lavorativo in questo settore"
Tra gli obiettivi favorire il miglior funzionamento dei servizi per il lavoro attraverso la collaborazione tra Regione, Centri per l’impiego e imprese agricole del Lazio, per consentire a queste ultime di accedere alle agevolazioni previste dal programma
Oggi l'incontro assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann e il Comune di Terracina che ha messo a disposizione in comodato d'uso gratuito dei locali a Borgo Hermada
I lavoratori che fanno parte dell'associazione "Diamo un Calcio alla Crisi" hanno incontrato il primo cittadino di Formia: alla base della riunione la possibilità di utilizzare i terreni dell'ex Enaoli per adibirli ad attività agricole
Dopo il successo del primo week end, venerdì 29 aprile riparte la Fiera Nazionale dell'Agricoltura che resterà aperta fino a domenica 1 maggio. Previsto l'arrivo anche dell'assessore regionale all'Agricoltura Hausmann
Consegnati gli attestati di partecipazione ai 27 corsisti. Novità di quest’anno le prove di assaggio dell’olio. Erano presenti esperti del settore e i rappresentanti dell’intera filiera olivicola.