Ex carcere di Santo Stefano: proclamato il vincitore del concorso di progettazione
Il concorso era stato lanciato un anno fa sulla piattaforma telematica gestita da Invitalia. Conclusi i lavori della commissione
Il concorso era stato lanciato un anno fa sulla piattaforma telematica gestita da Invitalia. Conclusi i lavori della commissione
Il rogo divampato nel pomeriggio di oggi, martedì 28 giugno. La commissaria: "Occorre rafforzare la prevenzione sull'intera isola"
L’Assise si riunisce per la prima volta dopo l’elezione a sindaco di Carmine Caputo. Assegnate le deleghe
Il piccolo esemplare era lungo meno di 7 centimetri quando è stato rinvenuto; dopo sei mesi di cure nel Centro di recupero e riabilitazione della Stazione Zoologica “A. Dohrn” è finalmente tornato in mare nelle acque di Ventotene
Torna l’atteso e ormai tradizionale festival letterario di Ventotene Gita al Faro: per una settimana alcuni autori sono invitati a soggiornare nella splendida isola pontina e a scrivere un racconto ispirato dalla bellezza della natura, dalla storia di Ventotene e Santo Stefano e dall’interazione con abitanti...
L’ex segretario ha vinto le elezioni con il 55% delle preferenze: “Da anni si auspicava un radicale cambiamento della politica isolana"
Una sola preferenza per l’attivista e candidato sindaco Luca Vittori che analizza il risultato del voto che sull’isola ha portato all’elezione di Carmine Caputo
In corsa per il Popolo della Famiglia non ha ricevuto nessuna preferenza: “Hanno vinto le due bande locali spartendosi i 500 voti”. Poi ironizza su Twitter: "A Ventotene non mi ha votato neanche il mio cane"
Con il 55,02% dei voti l’ex segretario comunale vince la sfida a quattro contro gli altri candidati Gerardo Santomauro, Mario Adinolfi e Luca Vittori. Tutti i risultati
Dopo la fine anzitempo della sua Amministrazione a febbraio, Santomauro scende di nuovo in campo per tornare a guidare l’isola pontina
Ex segretario comunale dell’isola in corsa con la lista Insieme per Ventotene
“I nostri candidati sono tutti professionisti che potranno portare le loro competenze per garantire sviluppo e sostenibilità partendo dai fondi del Pnrr e non solo"
L'obiettivo: ripopolare l'isola con il "reddito di maternità"
Sull'isola si torna al voto dopo la sfiducia a Gerardo Santomauro che ha decretato la fine anticipata della consiliatura
L'obiettivo è la semplificazione delle attività autorizzatorie relative ai lavori di ristrutturazione. Esaminata anche una bozza di un protocollo di legalità sugli appalti
Gli interventi del presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in occasione della manifestazione "Ventotene Europa festival". Necessario impegno per Europa coesa, libertà e pace"
Sull'isola si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: una Memoria per il futuro” rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della regione
Sull’isola di Ventotene in programma sopralluoghi e la riunione del tavolo tecnico con la Prefettura
I nove indagati dovranno rispondere dinanzi al Giudice per le Udienze Preliminari del tribunale di Cassino dei reati di abuso d'ufficio, falso in atto pubblico e abusivismo edilizio
Il ministro Franceschini: "Il riconoscimento del Manifesto di Ventotene, insignito del marchio di patrimonio europeo, assurge a simbolo dell’Unione il contributo ideale di tre grandi italiani: Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi"
La splendida isola dell’arcipelago ponziano solo 19esima nel concorso televisivo di Rai3. La classifica dell’edizione 2021/2022
La decisione del gup del Tribunale di Cassino. Due gli aspetti che Procura e Finanza stanno accertando: se i lavori di sbancamento e scavo siano stati autorizzati e se l'iter di acquisizione della struttura ricettiva sia stato eseguito secondo legge
Come sostenere l’isola che rappresenta il Lazio nell’appassionante sfida per diventare il borgo più bello d’Italia. Si può votare fino al 3 aprile; due settimane dopo la serata finale
Il punto sui progetti del Pnrr e i finanziamenti regionali per la messa in sicurezza delle porzioni del territorio interessate da eventi franosi
L'incontro presieduto dal prefetto Maurizio Falco. Partecipano la commissaria del Governo Silvia Costa, la commissaria prefettizia Monica Perna e i vertici di Invitalia e delle forze dell'ordine