La segnalazione della situazione a Borgo Santa Maria e Borgo Bainsizza dell'ex consigliere di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco: “Questo è un servizio? I cittadini meritano altro”
Possibili disagi anche per i pendolari di Latina a provincia. I servizi di Csc Mobilità e Cotral potrebbero subire ripercussioni a causa della protesta indetta dal sindacato Usb
Il contratto regola il servizio per i prossimi 10 anni. A regime dovrebbe portare un risparmio per le casse regionali di circa 40 milioni di euro all’anno
La mobilitazione rientra nell’ambito dello sciopero generale regionale: a rischio le corse dei mezzi Cotral e Csc; disagi in vista anche per i pendolari che si muovono con i treni
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori relativi all'infrastruttura
La mobilitazione rientra nello sciopero generale di 24 ore; a rischio le corse degli autobus Cotral e Csc; disagi in vista anche per i pendolari che si muovono con i treni
Disagi in vista per lo stop di 24 ore. Per quanto riguarda i treni saranno garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari e circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity
La mobilitazione si inserisce all’interno dello sciopero generale che coinvolge diversi settori e diverse categorie di lavoratori pubblici e privati. Tutte le informazioni sugli orari e le motivazioni della protesta
Il movimento: “Dobbiamo denunciare l’ennesimo disservizio per quanto riguarda il trasporto degli alunni disabili e il servizio scuolabus nei borghi. E farne le spese sono ancora una volta le famiglie”
Prima mobilitazione di 4 ore proclamata da Faisa Cisal e seconda di 8 ore di Filt Cgil, Fit –Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal e Orsa Tpl. Tutto sugli orari e le motivazioni
I disagi nel pomeriggio quando la circolazione dei convogli è stata sospesa fra Casoria e Aversa sulla Formia-Napoli. Registrati rallentamenti fino a 120 minuti
Un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione dei convogli ha mandato in tilt il traffico ferroviario tra Sezze e il capoluogo pontino. Ritardi fino a 350 minuti
L’inaugurazione con il presidente della Regione Zingaretti. La centrale permetterà di intervenire tempestivamente nel caso di problemi sulle strade di percorrenza degli autobus o guasti meccanici ai mezzi
In corso le attività di ripristino della funzionalità del tratto di linea ad alta velocità Roma - Napoli che si prevede dureranno ancora altri tre giorni. Programmate modifiche alla circolazione anche dei treni regionali