L'incontro organizzato dal Centro Studi Città pontine per la giornata di giovedì 10 ottobre alle 18, nella sala conferenze del polo universario di Latina in viale XXIV maggio
L’evento organizzato dall’Associazione Proiettiamo Aprilia nell’ambito della promozione delle aziende aderenti al marchio Aprilia in Latium e dell’economia del territorio
Ricevuta da Roberta Tintari e Nicola Procaccini. In programma iniziative per il 550esimo anniversario del Guru Nanak, fondatore del sikhismo, e il 150esimo della nascita del Mahatma Gandhi
Dopo il commercio è il settore con la maggiore presenza femminile. In aumento le imprese “in rosa” in provincia e nel Lazio. Di questo si parlerà in un incontro al Grassi di Latina
Tavolo “verde” territoriale riunito a Cisterna; presenti le Amministrazioni dei territori colpiti dalla straordinaria ondata di maltempo del 12 maggio e le organizzazioni professionali. Coro unanime: “Servono interventi e modifiche”
In programma per mercoledì 22 maggio: il confronto fra associazioni di categoria e amministrazioni dei territori colpiti dallo straordinario evento del 12 maggio. Obiettivo: concordare iniziative sinergiche a tutela dei redditi agricoli
Taglio del nastro per la rassegna dedicata all’agricoltura e non solo. Sottosegretario al Lavoro Durigon: “Questa fiera significa anche lavoro e indotto. Un’opportunità per l'economia pontina"
Tre spettacoli al giorno per i visitatori della fiera che potranno assistere alle mirabolanti imprese su due e quattro ruote degli incredibili piloti. Il 25 aprile l’inaugurazione della rassegna
L’appello arriva in occasione della tradizione sagra che nel fine settimana si tiene nel centro lepino: “Il prodotto storico sta lentamente sparendo anche a causa delle concorrenza sleale di chi vende a pochi euro carciofi spacciati per locali”
Nella provincia pontina diminuzioni record di produzione nel 2018. Manifestazione a Roma di Coldiretti; Granieri: “Servono programmazione e stanziamenti immediati. Agricoltori stremati”
Mattioli: “Quella della Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino un’esperienza assolutamente favorevole al proprio territorio”. Insieme a lui anche il sottosegretario all’Agricoltura Pesce e il presidente della Provincia Medici
Soddisfazione espressa dal consigliere di Forza Italia Simeone: “Dopo anni di stallo si tratta di un momento importante per il comparto agricolo del nostro territorio”
Le produzioni interdette cinque anni fa per la comparsa del punteruolo del peperone. Denis Carnello: “Una buona notizia in un momento critico per il settore agricolo"