A raccontare la storia della ragazza che a giugno del 2021 si è sottoposta al vaccino Pfizer contro il Covid-19 e che ha avuto una reazione trombocita è stato il suo legale, l’avvocato Mattarelli che l’assiste nella sua battaglia
Le informazioni fornite dalla Regione Lazio. Quali sono le categorie a cui viene raccomandata l’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente
Le somministrazioni da lunedì 8 agosto allo Spallanzani di Roma. Quali sono le categorie a rischio a cui viene raccomandata la vaccinazione. Tutte le informazioni
L’8 agosto al via le somministrazioni allo Spallanzani. Il Lazio una delle quattro regioni in cui si parte con la vaccinazione, 1.200 le dosi disponibili per alcune categorie. Tutte le informazioni
Le somministrazioni del secondo booster a over 60 e fragili sono partite lo scorso venerdì 15 luglio: nel fine settimana boom di nuovi richiami inoculati. Sei gli hub vaccinali in provincia
In poche ore circa 25mila le prenotazioni. I primi aggiornamenti dall’assessore D’Amato che fa il punto anche sulla diffusione ei casi: “Andiamo verso la fase del plateu. Non servono restrizioni ma occorre responsabilità”
Le parole dell’assessore regionale alla Salute: “Le autorità tecnico-scientifiche del Ministero della Salute valutino l'opportunità di estendere sin da subito la platea dei soggetti richiamati alla 4 dose del vaccino Covid"
A parlare gli operatori in prima linea nelle fasi più dure della lotta al Covid: “Il contratto in scadenza il 31 luglio dall’1 giugno passa da full time a part time senza essere avvisati”. Calandrini: “Non lasciamoli soli”
L’intervento del presidente del Consiglio regionale durante la campagna di prevenzione “Vaccinare è proteggere” che ha coinvolto Lazio, Emilia-Romagna e Toscana
La somministrazione per over 80, anziani nelle Rsa e over 60 con condizioni di elevata fragilità, deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della prima dose booster. Tutte le informazioni
Le somministrazioni partono a Rieti e poi sarà la volta di tutte le altre Asl della regione. Assessore D’Amato: “Sarà possibile dai prossimi giorni prenotare secondo le consuete modalità oppure presso il proprio medico di base o le farmacie”
Novità sia in tutti e sei i centri dove vengono somministrate le dosi alla popolazione adulta che negli ospedali di Latina, Fondi e Formia dove vengono effettuate le vaccinazioni pediatriche
Dopo le rassicurazioni sulle forniture da parte del commissario Figliuolo partono le prenotazioni nel Lazio del nuovo siero anti covid. Iniziate le prenotazioni anche per la quarta dose destinata ai pazienti fragili
Al via le inoculazioni attraverso la chiamata diretta per le persone estremamente vulnerabili. Le prenotazioni sono aperte invece dal 24 febbraio nella provincia pontina ed in tutto il Lazio