Erano state le stesse sigle sindacali - Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil Pensionati - ha richiedere un confronto per rappresentare al Comune le criticità sociali ed economiche che riguardano gli anziani
Due gli episodi che hanno visto vittime una donna di 83 anni e un uomo di 94 anni. L’intervento del primo cittadino di Cori dopo le brillanti operazioni dei carabinieri
L’operazione dei carabinieri che a Cori hanno arrestato altri due uomini; vittima un 94enne. Recuperati i monili in oro che l'anziano aveva consegnato ai due truffatori
Il denaro insieme a monili d’oro servivano per sbloccare la presunta consegna: così la donna di Gaeta è caduta nella rete dei due truffatori identificati dai carabinieri
Il punto della situazione del comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello D’Aloia: “Fenomeno in crescita in tutto il territorio; in azione gruppi organizzati e strutturati che si muovono in maniera scaltra”
L’allarme intorno a mezzanotte quando si è attivata la macchina dei soccorsi; perlustrata tutta la zona di Sermoneta Scalo l’uomo di 87 anni è stato trovato questa mattina alle 6.30
Questo quanto emerge dal dossier “Dinamiche demografiche e condizione economico sociale degli anziani” della Ul Lazio. Nel territorio pontino il 22,3% della popolazione ha più di 64 anni, gli over 84 sono 18mila
L’assessore regionale D’Amato ha annunciato la gara indetta dalla Asl per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione delle due Residenze sanitarie assistenziali
L’iniziativa dal titolo “Non ci casco: come difendersi da truffe e raggiri” realizzata in sinergia con l’Amministrazione comunale; tre gli appuntamenti
Pubblicato l'avviso pubblico: le domande si possono presentare fino al 23 maggio. Ognuna verrà finanziata fino ad un massimo di 20mila euro. Tra le azioni promosse attività culturali, laboratori e percorsi formativi
Il taglio del nastro con la direttrice generale della Asl Cavalli e l’assessore regionale alla Sanità. D’Amato: “Quando si inaugurano nuove strutture è sempre un momento importante, lo è ancora di più dopo due anni intensi di contrasto alla pandemia"
Grande la partecipazione al convegno tenuto a Fondi nell’ambio del progetto “La prevenzione non ha età”: illustrate le strategie spesso usate dai malfattori per raggirare soprattutto le persone anziane