L’analisi del report Movimprese: in tutta la regione il tasso di crescita delle imprese è del +1,03%, contro una media nazionale dello +0,32%; la provincia di Latina segna un +0,44%
L'incontro si è tenuto in parte in presenza, in parte sulla piattaforma zoom. Il presidente Pontecorvo: "Momento di confronto importante tra imprenditori, studenti e famiglie"
E’ quanto previsto dal “Ristoro Lazio Irap” approvato dalla Giunta. Confcommercio: "Gioco di squadra essenziale per arginare almeno in parte gli effetti gravissimi della pandemia sul sistema delle imprese"
Sostegno anche alla richiesta dei titolari dei locali di chiudere la zona pub al traffico rendendola un'isola pedonale dal venerdì alla domenica fino alle 18
La presentazione ufficiale al Circolo cittadino. "L’emergenza covid ha anticipato e accelerato alcuni importanti cambiamenti. Dobbiamo aggiornare il nostro modo di fare impresa”
L’Ente ha programmato le modalità di sostegno finanziario per dare "un concreto e celere aiuto alla realtà produttiva provinciale gravemente colpita dall'emergenza sanitaria"
Primo bilancio dell’iniziativa #salviamoilcommercio, progetto editoriale di pubblica utilità, rivolto a commercianti e lettori, che ha raggiunto con successo l’obiettivo di far incontrare economia locale e cittadini
Lo studio condotto su un campione di 200 imprese. Le istanze raccolte dal presidente Giampolo Olivetti e dal direttore Saverio Motolese e inviate al premier Conte
Il presidente della Regione ha fatto il punto sulle misure per la graduale riapertura a partire da maggio. Le proposte dell'associazione di categoria del Lazio
I dati diffusi da Unioncamere-Movimprese sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel 2019; nel Lazio un tasso di crescita dell’1,4%, nella provincia pontina dell’0,78%
La fotografia scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle Srl – Focus Settore Commercio pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Ad annunciarlo è il consigliere regionakle del Pd Salvatore La Penna. Gli aiuti ammontano a 500mila euro per l’anno 2019 e 300mila euro per l’anno 2020
L'intervento di Impresa, associazione del territorio, che si unisce al Consorzio industriale per chiedere interventi e soluzioni: è un'emergenza ambientale, le aziende minacciano di chiudere