Sicurezza e legalità, nasce un Comitato tecnico-scientifico
L’organismo riunisce avvocati, criminologi, psicologi, funzionari di polizia e punta a rafforzare le azioni di contrasto a ogni genere di fenomeno malavitoso in ambito economico e politico
L’organismo riunisce avvocati, criminologi, psicologi, funzionari di polizia e punta a rafforzare le azioni di contrasto a ogni genere di fenomeno malavitoso in ambito economico e politico
La sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, delegato all’Agenzia dei beni confiscati, ha partecipato all’inaugurazione: “I simboli del potere criminale non sono intoccabili, ma crollano uno dopo l’altro per diventare patrimonio dei cittadini"
I numeri del rapporto 'Mafie nel Lazio': nel 2021 sono stati 36 gli immobili sottoposti al provvedimento 16 dei quali assegnati a Comuni e forze dell'ordine
La provincia occupa la prima metà della graduatoria nazionale del Sole 24 Ore, che condivide con i territori che registrano numeri più alti. In aumento le denunce per furto, frodi e truffe
La cerimonia questa mattina in via Gran Sasso d’Italia, 12. Il prefetto Falco: “Dobbiamo fare in modo che i beni confiscati non siano più cattedrali nel deserto ma il simbolo dell’avanzata dello Stato"
Il taglio del nastro in via Gran Sasso con il prefetto Maurizio Falco, il questore eMichele Spina e il sindaco Damiano Coletta: “Una giornata simbolicamente importante”
La relazione della Direzione investigativa antimafia: "Rapporti corruttivi nei settori dell’edilizia e del commercio e contesti politico-amministrativi"
Peppe 'o marocchino avrebbe impedito all'amministratore giudiziario di far lavorare la sua ex società. L'accusa aveva chiesto sette anni
Il video messaggio del primo cittadino di Fondi Beniamino Maschietto, che cerca di scoraggiare le ronde dei cittadini e li esorta a segnalare a polizia o carabinieri ogni caso sospetto
Il Ministero dell’Interno ha delegato i poteri di accesso ai due comuni del litorale laziale al prefetto di Roma che ha nominato le commissioni per verificare presunte infiltrazioni
Il commento sugli arresti di oggi da parte del primo cittadino di Latina che ha voluto ringraziare forze dell’ordine e magistratura “che lavorano duramente per il mantenimento della legalità in città”
Il locale del protagonista dell’inchiesta "Mafia capitale" offre pietanze tutte ispirate all’ambiente criminale, da "Suburra" al "Libanese"
Il rapporto semestrale al Parlamento racconta come si sono evoluti sul territorio i rapporti tra le organizzazioni criminali
Sono 77 in totale nel Lazio i comuni a cui sono stati assegnati beni confiscati, 17 dei quali in provincia di Latina
Affrontate tematiche come criminalità organizzata e microcriminalità, spaccio e caporalato. Molteni: “Qui un eccellente lavoro di squadra che ha rafforzato il rapporto di fiducia dei cittadini verso le Istituzioni”. La vista poi gli agenti riamsti feriti in un servizio anti-estorsione a Minturno
In manette Mario Esposito, 42 anni. Era stato coinvolto anche nell'agguato a Gianfranco Fiori
Nuova udienza di ‘Don’t Touch bis’ nel quale era imputato anche Giuseppe. In aula parlano gli investigatori
L'uomo, considerato legato al clan di Poggioreale, era in possesso di un documento di identità falso. Da qualche giorno si era reso irreperibile, rintracciato in provincia di Latina
La donna, sorella di Angelo e Salvatore, si era prestata a girare il video mentre era ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta Reset. Nel suo appartamento trovata una penna pistola e alcuni grammi di cocaina
La notizia pubblicata oggi, 6 marzo, dal quotidiano Repubblica in cui si fa riferimento a soldi dati dal partito nella campagna elettorale del 2013. Non si è fatta attendere la risposta della leader di Fratelli d'Italia
Il deputato pontino Raffaele Trano interroga il ministro dell'Interno sugli episodi di cronaca del territorio pontino, tra cui l'omicidio di Formia
Nel video compaiono anche Valentina Travali, che è attualmente agli arresti domiciliari, e un nipote
L'intervento del primo cittadino dopo il video pubblico su YouTube e poi rimosso in cui compare un gruppo di giovanissimi che inneggia al clan finito agli arresti nel corso di una recente operazione di polizia
Il brano comparso su YouTube nelle scorse ore e poi rimosso. Nelle settimane precedenti la polizia aveva arrestato 19 persone dell'organizzazione criminale