Arriva l'anticiclone africano: venerdì 26 e sabato 27 luglio caldo record anche nella provincia pontina con le temperature percepite che toccheranno anche i 39 gradi
Una violenta perturbazione, breve ma intensa, si abbatte anche sulla provincia pontina con forti piogge, temporali, e vento che colpiranno tutto il territorio. Rischio mareggiate
Mentre il week end scorso è stato caratterizzato da un'ondata di caldo fuori stagione, le prossime ore saranno caratterizzate da abbondanti precipitazioni e da temperature in deciso calo
Il picco nella giornata di domenica 21 ottobre quando nella provincia pontina le temperature raggiungeranno anche i 26 gradi per quello che appare un autunno dal sapore estivo
La Prefettura, dopo il bollettino diramato dalla protezione civile, ha lanciato lo stato di attenzione. Previste piogge, anche a carattere temporalesco, e forte vento con le temperature in calo
Ondata di maltempo a Latina: previsti forti rovesci e vento, come anche mareggiate lungo le coste esposte. Le temperature intorno ai 21 gradi. Stato di attenzione diramato dalla Prefettura
Nuova ondata di brutto tempo che interesserà anche Latina; la Prefettura lancia un nuovo stato di attenzione: previste precipitazioni con le temperature che dovrebbero scendere fino ai 23 gradi
Arriva Bacco e riporta il caldo per 5 giorni anche nella provincia pontina. Fino a mercoledì 12 settembre le temperature si aggireranno intorno ai 30 gradi, poi di nuovo la pioggia
Nuova allerta meteo con vento e temporali che potrebbero accompagnarci per tutta la giornata. Miglioramenti nel fine settimana: arriva Bacco che riporterà le temperature estive
Ancora temperature in calo mentre è sempre alto il rischio di abbondanti precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Lo stato di attenzione permane fino a domani mercoledì 5 settembre
Ancora una volta nella provincia pontina, oggi 19 agosto, le temperature supereranno i valori della media stagionale aggirandosi intorno ai 38 gradi. Dai prossimi giorni arriverà Lucifero
È arrivato il sesto anticiclone della stagione, Caligola, che farà impennare le temperature. Previsti almeno 38 gradi a Latina tra le città a rischio con il suo bollino arancione
Nella giornata di mercoledì 8 agosto Latina tra le 13 città ad allerta tre con temperature che raggiungeranno i 38 gradi. Il gestore dell'Ato4 invita ad uno uso consapevole dell'acqua
Afa e temperature altissime per le prossime 72 ore; livello due di allerta lunedì 6 e martedì 7 agosto nella provincia pontina che mercoledì 9 sarà invece da bollino rosso
Il fresco dei giorni scorsi lascia spazio ad una nuova ondata di calore; sabato 28 luglio allerta due, bollino arancione, per la provincia pontina con afa e caldo che tornano a farsi sentire
Nelle prossime 72 ore, tra martedì 10 e mercoledì 11 luglio, torneranno il caldo e l'afa sulla provincia pontina, secondo il ministero della salute a livello 2 dello stato di allerta
A fronte della straordinaria ondata di calore che, come il resto dell'Italia, sta colpendo anche il capoluogo, l'amministrazione ha messo a disposizione dei cittadini una serie di iniziative
Straordinaria ondata di calore e afa anche nel capoluogo pontino; ecco i consigli utili dell'amministrazione. Di Cocco: "Nel Lazio 28.848 persone a rischio per gli effetti del caldo"
Arriva l'anticiclone Caronte che porta di nuovo temperature altissime. Livello tre di allerta - bollino rosso - per il 30 giugno a Latina e in altre 9 città italiane tra cui Rieti e Roma
Oggi giornata da bollino rosso; ma ancora nei prossimi giorni, almeno fino a venerdì, il caldo non sembra destinato ad attenuarsi. La colonnina di mercurio potrebbe toccare anche i 37 gradi
Avviato il 1 giugno scorso rimarrà attivo fino al prossimo 15 settembre; si tratta di un piano di sorveglianza per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore
Quelle che ci aspettano sono giornate dalle temperature torride. Mercoledì il capoluogo pontino, insieme alle altre 5 province del Lazio, Perugia e Brescia, tra le città più calde
Temperature africane in 10 città italiane, tra cui anche il capoluogo pontino, come tutto il Lazio. Nei prossimi 10 giorni il termometro potrebbe raggiungere anche i 35 gradi
A partire dal pomeriggio di oggi, e per le prossime 24 ore, sono previste precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti raffiche di vento e fulmini
Trona il maltempo; con una nota la Prefettura, in seguito all'avviso meteo della protezione civile, lancia lo stato di attenzione: abbondanti piogge sono proviste per le prossime ore